Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato

Colecciones

1 de 2

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il consenso informato è davvero garanzia di un diritto alla salute soggettivo, libero e consapevole per tutte e tutti, senza discriminazioni? Cioè, il consenso informato, per come viene agìto nelle prassi, riesce a porsi quale garante di diritti? Il testo cercherà di rispondere a tali quesiti attraverso la restituzione di una ricerca antropologica svolta nel reparto di ginecologia ed ostetricia di un'azienda universitario-ospedaliera della regione Emilia-Romagna. Partendo da riflessioni filosofico giuridiche, l'autrice interroga la capacità dei diritti fondamentali, ed in particolare il diritto alla salute, di divenire sostanziali nel contesto contemporaneo interculturale. L'esigibilità nelle prassi quotidiane va infatti compresa considerando le diverse dimensioni di potere che caratterizzano le relazioni, in primis quella medico-paziente. Attraverso l'etnografia delle azioni sanitarie, le modalità in cui viene agito il consenso informato entrano in dialogo con la riflessione rispetto alle criticità ed alle disfunzioni proprie della logica aziendalistica strutturante l'incontro tra sapere biomedico e cittadini.

© 2025 Ledizioni (Ebook): 9791256003259

Fecha de lanzamiento

Ebook: 7 de mayo de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron...

  1. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  2. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  3. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  4. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  5. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  6. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  7. Reinventare l'amore Mona Chollet
  8. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  9. La vita militare Edmondo De Amicis
  10. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  11. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  12. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  13. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  14. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  15. Plastica Malcom de Chazal
  16. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  17. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  18. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  19. L'occhio del barracuda. Autobiografia di un comunista Saverio Tutino
  20. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  21. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  22. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  23. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  24. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  25. Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  26. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  27. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  28. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  29. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  30. La trama dell'invisibile. Sulle tracce di Antonio Tabucchi Maria Cristina Mannocchi
  31. Anime sperse: Il riscatto di Costanza dalla sua disabilità nella Torino post-unitaria Pina Ligas
  32. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  33. Il Principino Ida Baccini
  34. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  35. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  36. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  37. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  38. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  39. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  40. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  41. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  42. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  43. Odissea T.E. Lawrence

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

$169 /mes
Ahorra 59%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora