Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

La libertà e l'abisso

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Per Rainer Maria Rilke, la scoperta dei libri di Rudolf Kassner (1873-1959) fu decisiva, gli avevano "trapassato l'anima, come un pugnale che venga affilato contro di te". La lettura di Kassner fu in effetti una svolta per Rilke, che nel 1916 dona al filosofo il manoscritto delle "Poesie alla notte" e gli dedicherà una delle Elegie duinesi, l'ottava. Kassner sarà uno dei rari, estremi confidenti del poeta. Frequentavano entrambi il castello della principessa Marie von Thurn und Taxis, a Duino, a cui Rilke, a proposito di Kassner, scrisse "non è forse il più importante tra gli scrittori del nostro tempo?". In effetti, candidato per tredici volte al Nobel per la letteratura, Rudolf Kassner è figura di primo piano del pensiero occidentale. Viaggiò molto – spesso in India e in Russia –, fu amico di Paul Valéry e di Marguerite Yourcenar. Lo dissero "il nuovo Nietzsche" ma lui replicò che non avevano capito nulla; T.S. Eliot lo descrisse come "un grande europeo". Fece finta di nulla: era troppo vasto. In questo libro, si onora l'opera di un pensatore a lungo negletto in Italia, troppo "libero". In appendice, è ricostruito il rapporto con Rilke tramite una silloge di lettere e poesie.

© 2023 Magog (eBook): 9791281018198

Fecha de lanzamiento

eBook: 15 de febrero de 2023

Otros también disfrutaron...

  1. Hunger strike Alberto Nettuno
  2. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  3. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  4. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  5. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  8. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  9. La vita militare Edmondo De Amicis
  10. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  11. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  12. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  13. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  14. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  15. Odissea T.E. Lawrence
  16. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  17. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  18. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  19. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  20. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  21. La mala eternità Daniela Frascati
  22. L'estate ferita Franco Stefanoni
  23. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  24. Plastica Malcom de Chazal
  25. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  26. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  27. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  28. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  29. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  30. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  31. L'arte e la morte Antonin Artaud
  32. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  33. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  34. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  35. Mezzo secolo di America Latina: Dal Golpe alla Moneda al nuovo ordine globale Alfredo Somoza
  36. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  37. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  38. Il caso Deruga Ricarda Huch
  39. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  40. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  41. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  42. Piazza Oberdan Boris Pahor
  43. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  44. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora