Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Dalle Dolomiti di Dino Buzzati alle Cinque Terre di Eugenio Montale, passando per la Sardegna di Grazia Deledda e la Maremma amata da Italo Calvino: Antonio Canu ci conduce in un viaggio attraverso l'Italia tra i luoghi che hanno ispirato scrittori, poeti e intellettuali di ogni epoca. Un racconto fatto di passi, sguardi e parole che è anche una riflessione sui molti modi in cui quei territori sono cambiati nel tempo.

Che cos'è un paesaggio? Uno spazio oggettivo, descrivibile in modo univoco e preciso o qualcosa che muta e si trasforma al mutare delle nostre emozioni e delle esperienze che l'hanno abitato? Per Antonio Canu non si può descrivere un territorio senza tener conto dell'intreccio tra l'opera della natura e l'intervento, diretto e indiretto, dell'essere umano. Con l'occhio del naturalista e la curiosità del lettore, Canu percorre valli, città, laghi, mari e montagne d'Italia lasciandosi guidare dai pensieri e dalle voci degli autori che quei luoghi li hanno visitati, amati e immortalati nei loro scritti. Ecco che allora, come in un Grand Tour, vediamo apparire la Marsica illuminata dai racconti di Natalia Ginzburg e di Carlo Emilio Gadda. Ecco il Gargano cui tanti reportage dedicò Anna Maria Ortese. Ecco laggiù la Campagna romana, con i suoi pini a ombrello che affascinarono Virginia Woolf. Ecco la costa del Cilento animata dai versi di Ungaretti, così simile e così distante dal Po romantico di Gianni Celati.

L'Italia di carta ci fa riscoprire il nostro paese sotto forma di una grande opera letteraria, composta di bellezza, storia e qualche stranezza: un immaginario inesauribile, che chiede continuamente di essere conosciuto e rivissuto, ma non smette mai di ricordarci che ha anche bisogno di essere protetto e custodito.

© 2025 Il Saggiatore (eBook): 9791259813022

Fecha de lanzamiento

eBook: 30 de marzo de 2025

Tags

Otros también disfrutaron...

  1. Svevo AA.VV.
  2. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  3. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  4. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  5. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  6. Introduzione all'architesto Gerard Genette
  7. Bruttezza Moshtari Hilal
  8. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  9. Fumo José Ovejero
  10. I riciclisti Andrea Satta
  11. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  12. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  13. Ombra mai più Stefano Redaelli
  14. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  15. Victory Park Aleksey Nikitin
  16. Marguerite mon amour Federica Lauto
  17. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  18. Il nuovo fiume Eva Meijer
  19. L'isola della nostalgia Anne Griffin
  20. I sultani: Mentalità e comportamento del maschio italiano Gabriella Parca
  21. L'invasione Paolo Piccirillo
  22. Fuori Birgit Birnbacher
  23. Koala Lukas Bärfuss
  24. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  25. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  26. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  27. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  28. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  29. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  30. Le prigioni in cui scegliamo di vivere: Cinque lezioni sulla libertà Doris Lessing
  31. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  32. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  33. Eroina Mauro Pusceddu
  34. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  35. Folle affanno Pedro Lemebel
  36. La madre Italo Svevo
  37. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  38. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  39. Tutto era cenere: Sull'uccidere seriale. Prefazione di Luciano Funetta simone sauza

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora