Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote

Series

1 of 16

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Primi anni '70: un bambino vede una balena in una piazza al centro di Campobasso. L'incontro è davvero avvenuto o si tratta solo di una fantasia infantile? Nessun altro degli amici di allora sembra ricordare il passaggio di quella balena sotto formalina, trasportata da un camion ed esibita a pagamento come in una fiera ottocentesca. Intanto, mentre la balena dorme per molti anni sepolta nel suo inconscio, quel bambino scopre la passione per il cinema e comincia ad annotare su decine di agende i titoli dei film visti al cinema, archiviati all'indomani della grande crisi che trasformerà per sempre lo spettacolo cinematografico in qualcosa di irrimediabilmente diverso. Quelle agende ormai ingiallite costituiscono il filo di Arianna alla vera e appassionante storia della balena Goliath, ricostruita attraverso un'indagine degna di un romanzo giallo: arpionata in Norvegia nel 1954, imbalsamata e mandata a viaggiare per un quarto di secolo sulle strade d'Europa, nelle piazze delle grandi città e dei paesini sperduti, oltre la Cortina di Ferro, fino in Grecia e Israele per sbarcare poi a Bari dove inizia il suo tour nell'Italia degli anni '70. Il ventre della balena ancestrale e "quel vortice luminoso in cui si rincorrevano polvere, colori, fumo di sigarette", la balena e la sala cinematografica, epici protagonisti di una stagione avventurosa, sono il leitmotiv di un'educazione sentimentale e, insieme, la metafora di un immaginario destinato a fatale estinzione. Sullo sfondo c'è una nazione turbolenta raccontata dal punto di vista di un bambino di provincia che oggi, ormai adulto, prova a ricomporre il puzzle della memoria e a decifrare i segnali di un Paese che stava cambiando senza che ne avesse coscienza. La scoperta e l'agonia del cinema popolare, la formazione di una generazione in cerca di risposte, l'insinuarsi di nuovi immaginari che contribuiranno poi a determinare la storia più recente dell'Italia.

© 2020 Exorma edizioni (eBook): 9788831461092

Fecha de lanzamiento

eBook: 20 de marzo de 2020

Otros también disfrutaron...

  1. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  2. Narrative in fuga Gianni Celati
  3. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  4. Lampreht Kazimir Kolar
  5. Il confine Silvia Cossu
  6. L'ora senza ombre AA.VV.
  7. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
  8. Sono fame Natalia Guerrieri
  9. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  10. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  11. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  12. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  13. L'anno dei destini incrociati Bea Buozzi
  14. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  15. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  16. Corpomatto Cristina Venneri
  17. Mascaró Haroldo Conti
  18. Non ancora Cristina Pacinotti
  19. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  20. Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  21. Chilean electric Fernández Nona
  22. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  23. La casa sul cartello María José Ferrada
  24. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  25. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  26. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  27. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  28. Potere blu AA.VV.
  29. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  30. Faldone Vincenzo Ostuni
  31. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  32. Le scavatrici Taina Tervonen
  33. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  34. Quasimodo AA.VV.
  35. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  36. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  37. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  38. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  39. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  40. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  41. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  42. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  43. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  44. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  45. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  46. Vischioso Susanne Wedlich
  47. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora