Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

La Certosa di Parma

Series

1 of 7

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Rampollo di una nobile famiglia, affascinato dal mito di Napoleone, Fabrizio del Dongo arriva a Waterloo proprio mentre infuria la battaglia. Ma il destino gli negherà la carriera militare, spingendolo verso la vita ecclesiastica. Una scelta accettata con distacco, perché il vero motore della sua esistenza rimane l'amore.

Conquista e fuga si intrecciano e si compenetrano. In questi continui cambiamenti di scenario, al lettore non importa chi vince e chi perde: nella Chartreuse la forza dell'amore trasporta le sue vittime in una situazione fuori controllo, le fa precipitare, gli avvenimenti diventano rischiosi, poi incontrollabili, infine fatali.

Per Calvino «quello che fa della Certosa di Parma un grande romanzo 'italiano' è il senso della politica come aggiustamento calcolato e distribuzione dei ruoli». Per Leonardo Sciascia «la gioia che dà Stendhal è imprevedibile quanto la vita».

Pubblicato nel 1839, e presentato qui in una nuova traduzione per mano di Franca Brea, La Certosa di Parma è un capolavoro che sfugge alla gravità della vita, il cui insieme di trame, tradimenti, passioni e delusioni, oggi come ieri, rapisce il lettore.

© 2025 Mattioli 1885 (eBook): 9791256491728

Traductores: Franca Brea

Fecha de lanzamiento

eBook: 12 de junio de 2025

Otros también disfrutaron...

  1. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  2. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  3. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  4. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  5. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  6. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  7. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  8. Odissea T.E. Lawrence
  9. La Bohème italiana Emilio Salgari
  10. La vita militare Edmondo De Amicis
  11. Il Principino Ida Baccini
  12. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  13. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  14. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  15. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  16. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  17. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  18. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  19. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  20. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  21. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  22. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  23. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  24. Verga AA.VV.
  25. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  26. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  27. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  28. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  29. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  30. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  31. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  32. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  33. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  34. Wa - Armonia AA. VV.
  35. Mafia Lupo Salvatore
  36. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  37. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  38. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  39. Darkland Paolo Grugni
  40. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  41. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  42. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  43. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  44. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  45. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  46. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora