Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

La democrazia nel XXI secolo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Alfredo Reichlin (1925-2017), partigiano, giornalista, politico di lunga carriera, ha incarnato, nel suo percorso umano e intellettuale, i valori della democrazia e della libertà alla base della Repubblica italiana. I saggi raccolti in questo volume, curato da Giuliano Amato, intendono recuperare l'eredità spirituale di questa figura imprescindibile del nostro tempo, contestualizzandone le idee nel mondo di oggi e offrendo spunti di interpretazione del presente. Perché è soltanto poggiandosi sulle spalle dei giganti che si possono scorgere i futuri percorsi da intraprendere. Interventi di Giuliano Amato, Philippe Aghion, Salvatore Rossi, Andrea Brandolini, Gianni Toniolo, Valeria Termini, Marco Magnani, Marco Lippi, Ignazio Musu, Colin Crouch, Pierluigi Ciocca, Lucrezia Reichlin, Pietro Reichlin, Salvatore Biasco.

© 2022 Treccani (eBook): 9788812010424

Fecha de lanzamiento

eBook: 17 de junio de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. Italiani illustri Piero Gobetti
  2. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  3. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  4. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  5. Il direttore: quarant'anni di lavoro in carcere Luigi Pagano
  6. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  7. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  8. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  9. Il nostro futuro Martin Rees
  10. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  11. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  12. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  13. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  14. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  15. Lacan AA.VV.
  16. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  17. Wa - Armonia AA. VV.
  18. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  19. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  20. L'arte e la morte Antonin Artaud
  21. Piccole apocalissi Livio Santoro
  22. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  23. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  24. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  25. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  26. Le parole di Calvino AA.VV.
  27. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  28. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  29. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  30. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  31. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  32. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  33. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  34. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  35. Forme di vita e capitalismo Rahel Jaeggi
  36. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  37. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  38. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  39. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora