Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari

Series

1 of 5

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

"Un mondo di immagini": un'espressione che è oggi tanto famigliare quanto ingannevole. Ci fa pensare alle immagini come apparenze che ci circondano e ci dominano. Ma, come mostrano i linguaggi artistici, è ben più interessante considerare le immagini non come apparenze, ma come apparizioni che generano mondi sensati e insensati, in una dinamica chiasmatica tra l'inaggirabile vita estetica della forma, che si realizza in un insieme significante o in un'opera, e le corrispondenze immateriali che animano la materia. Per questo, per il loro potere generativo, il lavoro delle immagini ci turba e ci interroga. Interroga i filosofi, che vi riconoscono processi che generano forme: così per Cassirer, Wittgenstein, Benjamin. E diventa matrice di scrittura e di riscrittura di mondi: così per Nabokov, Sebald, Shakespeare, Savinio, e molti altri.

© 2023 Rosenberg & Sellier (eBook): 9791259932624

Fecha de lanzamiento

eBook: 14 de noviembre de 2023

Otros también disfrutaron...

  1. Sessantacinque sogni di Franz Kafka e altri scritti Félix Guattari
  2. Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità Igor Pelgreffi
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Meditazioni cartesiane Edmund Husserl
  5. Wa - Armonia AA. VV.
  6. Hunger strike Alberto Nettuno
  7. Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare Francesca Rigotti
  8. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  9. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  10. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  11. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  12. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  13. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  14. L'arte e la morte Antonin Artaud
  15. Com'è successo Giordana Pallone
  16. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  17. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  18. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  19. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  20. Un posto anche per me: Biblioteche e accessibilità Giovanna Di Pasquale
  21. La religione dell'educazione: Scritti pedagogici di Aldo Capitini AA.VV.
  22. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  23. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  24. La Bohème italiana Emilio Salgari
  25. Archimede - La meccanica da arte a scienza AA.VV.
  26. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  27. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  28. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  29. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  30. La società delle emozioni: Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica Massimo Cerulo
  31. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  32. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  33. Melvile: Storia di Samuel Beauclair Romain Renard
  34. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  35. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  36. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  37. La valigia di Messi Hernán Casciari
  38. Fenoglio AA.VV.
  39. Educazione alla critica Matteo Borri
  40. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  41. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  42. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  43. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  44. Camillo Sbarbaro: Scrivere per vivere Francesco De Nicola

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Ilimitado

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

$169 /mes
Ahorra 59%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora