Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Le donne nell'Italia moderna

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Fanny nacque in Lussemburgo dove il padre, il patriota Demetrio Salazar, si era rifugiato in conseguenza del fallimento dei moti calabresi del '48 e dove aveva conosciuto e sposato Dora Macnamara Calcutt, pittrice irlandese. In seguito si trasferì con la famiglia a Napoli, che divenne la sua città d'adozione. Giovanissima sposò Giuseppe Zampini, ma il matrimonio non fu né felice né lungo; separatasi dal marito dovette provvedere a sé stessa e ai figli e i problemi economiche la accompagnarono sempre. Le difficoltà non le impedirono tuttavia di credere fermamente all'indipendenza femminile come testimoniano i suoi scritti: articoli, saggi, romanzi e le numerose conferenze che tenne, in Italia e all'estero. Nel 1893 venne invitata al World's Congress of Representative Women, un convegno organizzato per discutere le problematiche e le conquiste femminili, tenutosi a Chicago. Vi parteciparono donne provenienti da tutto il mondo per trattare i vari aspetti della vita delle donne: istruzione, scienza, arte e, soprattutto, riforme sociali. Lì tenne il discorso "Le donne nell'Italia moderna" focalizzandosi sull'evoluzione culturale e i progressi dell'istruzione femminile, e rilevando le limitazioni, le difficoltà e le opposizioni che le donne dovevano affrontare nell'intraprendere qualunque attività al di fuori delle mura domestiche.

© 2025 Paperleaves (eBook): 9791255931287

Fecha de lanzamiento

eBook: 15 de julio de 2025

Otros también disfrutaron...

  1. Reinventare l'amore Mona Chollet
  2. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  3. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  4. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  5. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  6. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  7. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  8. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  9. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  10. Le macchinazioni Baret Magarian
  11. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  12. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  13. La vita militare Edmondo De Amicis
  14. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  15. Padri: tre memoir italoamericani Edvige Giunta
  16. Le parole di Calvino AA.VV.
  17. Il Principino Ida Baccini
  18. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  19. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  20. Teseo André Gide
  21. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  22. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  23. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  24. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  25. Michael Novak Flavio Felice
  26. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  27. Fine d'anno Paola Drigo
  28. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  29. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  30. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  31. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  32. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  33. Plastica Malcom de Chazal
  34. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  35. Odissea T.E. Lawrence
  36. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  37. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  38. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  39. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  40. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  41. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  42. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  43. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  44. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  45. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  46. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  47. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora