Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Sentimenti velati: Onore e poesia in una società beduina

Series

1 of 7

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Pubblicata per la prima volta nel 1986, Sentimenti velati di Lila Abu-Lughod è oggi considerata un'etnografia classica nell'ambito dell'antropologia. Tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, Abu-Lughod visse per circa due anni in una comunità beduina del Deserto occidentale in Egitto studiando le relazioni di genere, la moralità e la poesia lirica orale attraverso cui le donne e i giovani uomini esprimono sentimenti personali. Le poesie evocano in modo intenso i tormenti della loro vita emozionale, ma l'analisi di Abu-Lughod rivela anche quanto profondamente la poesia e il sentimento siano coinvolti nelle dinamiche del potere e nel mantenimento della gerarchia sociale. Quel che all'inizio si presenta come un enigma riguardo a uno specifico genere poetico conduce a una riflessione sulla politica del sentimento e sulla complessità della cultura. Questa nuova edizione italiana conserva tutti i testi che componevano la precedente edizione, a cui aggiunge una nuova postfazione scritta dall'autrice per l'ultima edizione americana, pubblicata in occasione del trentennale del volume, in cui Abu-Lughod riflette sui mutamenti intervenuti tanto in campo antropologico quanto nella vita di questa comunità di beduini Awlad 'Ali. La postfazione si conclude con una meditazione personale sul significato – per tutti i soggetti coinvolti – dell'esperienza profonda che è la ricerca sul terreno e sulle responsabilità che questa implica per gli etnografi e le etnografe.

© 2021 Rosenberg & Sellier (eBook): 9788878859784

Fecha de lanzamiento

eBook: 28 de diciembre de 2021

Otros también disfrutaron...

  1. Uguali vs diversi: Universalismo e relativismo in antropologia Giorgio de Finis
  2. Mente locale Franco La Cecla
  3. Le proprietà di un'occupazione: Un'etnografia dell'ex MOI, Torino 2013-2019 Antonio Stopani
  4. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  5. Italian Psycho Corrado De Rosa
  6. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  7. Manifesto Scum Valerie Solanas
  8. Baby Gang: Viaggio nella violenza giovanile italiana Eugenio Arcidiacono
  9. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  10. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  11. Vivere senza padroni: Antropologia della sovversione quotidiana Stefano Boni
  12. Il buon selvaggio Ashley Montagu
  13. Come saremo Luca De Biase
  14. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  15. Eppure il vento soffia ancora: Un'antropologia rapsodica Felice Di Lernia
  16. Ecologie native Emanuela Borgnino
  17. Il patto delle colline Marco Aime
  18. Homo comfort: Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze Stefano Boni
  19. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  20. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  21. Lezioni italiane: Vivere felici studiando il Bel Paese Stefan Maiwald
  22. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins
  23. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  24. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  25. Antropologia di genere Giovanna Campani
  26. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  27. Anticipazioni : profezie H.G. Wells
  28. Eroi Giorgio Ieranò
  29. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  30. Guida minima al cattivismo italiano Marco Aime
  31. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  32. La giornata di uno scrutatore Italo Calvino
  33. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
  34. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  35. Gli amori difficili Italo Calvino
  36. Non solo di cose d'amore Pietro del Soldà
  37. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  38. Costumi degli italiani Gianni Celati
  39. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  40. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  41. Napalm nel cuore Pol Guasch
  42. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  43. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
  44. Il tao della decrescita: Educare a equilibrio e libertà per riprenderci il futuro Serge Latouche

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora