Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

All'indomani dello stop imposto dalla pandemia, il turismo di massa sembra ripartire da dove si era fermato, trasformando gli spazi in non-luoghi e convertendo l'immaginazione del viaggiatore in un bene di consumo. Nonostante sia praticato solo dal 3,5% della popolazione mondiale (ricca e occidentale), il turismo resta la prima industria del pianeta e nulla sembra essere in grado di fermare la sua "mondofagia": né l'inquinamento che comporta, né la scomparsa delle specificità culturali a cui mira e tanto meno la coscienza dell'Altro, ridotta sempre più a una relazione commerciale. Ma è ancora possibile sfuggire al turismo? Quali sono le pratiche indispensabili per potersi definire ancora viaggiatori? Rodolphe Christin ci invita a riscoprire l'essenza del viaggio: preferire la strada alla meta, e "scomparire" piuttosto che apparire ovunque.

© 2022 Bordeaux (eBook): 9791259631275

Traductores: Luca Bondioli

Fecha de lanzamiento

eBook: 13 de abril de 2022

Otros también disfrutaron...

  1. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  2. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  3. Le madri lontane Stefania Prandi
  4. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  6. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  7. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  8. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  9. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  10. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  11. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  12. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  13. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  14. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  15. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  16. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  17. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  18. Peano - Il nuovo linguaggio della Matematica AA.VV.
  19. L'altare del passato Guido Gozzano
  20. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  21. Bergson AA.VV.
  22. Lo splendore dei funghi: Piccola narrazione sui piaceri della cerca Giancarlo Pauletto
  23. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini
  24. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  25. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  26. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  27. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  28. Plastica Malcom de Chazal
  29. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  30. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  31. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  32. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  33. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  34. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  35. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  36. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  37. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  38. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  39. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  40. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  41. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  42. Il caso Deruga Ricarda Huch
  43. Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora