Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 950 000 titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • Easy to cancel anytime
Try now
image.devices-Singapore 2x
182 Ratings

3.7

Duration
1H 47min
Language
Italian
Format
Category

Classics

Il Profeta Almustafa è vissuto nella città di Orfaslese in solitudine e meditazione per diversi anni. Quando arriva la nave che dovrà riportarlo in patria, tutta la gente della città gli si stringe attorno e, prima dell’addio, lui risponde alle domande che le persone gli pongono, offrendo loro una visione della vita fondata sull’accettazione del sé e sulla tolleranza universale. Il lavoro, il matrimonio, l’amore, i figli, il dare e il ricevere, la bellezza, la casa, l’amicizia, il delitto e il castigo, sono alcuni dei temi ai quali il Maestro risponde al popolo di Orfalese, e a tutti coloro che sapranno accogliere il suo pensiero imperniato di spiritualità. Davvero suggestiva questa versione audiobook del più celebre romanzo di Kailil Gibran, che arricchisce di sfumature rarefatte e ricche di fascino un'opera che è tra le più amate al mondo. Khalil Gibran è nato il 6 gennaio 1883 a Bisharri, nell’attuale Libano, da una famiglia piccolo-borghese maronita. Aveva due sorelle, Mariana e Sultana, e il fratellastro Boutros, nato dal primo matrimonio della madre, rimasta vedova. Per motivi economici, nel 1895, i Gibran si videro costretti ad emigrare negli Stati Uniti. Il giovane Kahil frequentò la scuola, imparò l’inglese, anche se di seguito, per tre anni, tornò a Beirut per studiare la lingua e la letteratura araba. Nel 1908, a Parigi, studiò all'Accademia di Belle Arti e si avvicinò alle correnti filosofiche di Nietzsche e Rousseau. Nel 1920 è tra i fondatori a New York della Lega Araba, che doveva rinnovare la tradizione araba con l'apporto della cultura occidentale. Probabilmente fu questo suo porsi tra oriente e occidente, e tra religione e filosofia, che rese così ricca di fascino e di significati “Il Profeta”, la sua opera più celebre. Scritta nel 1923, è imperniata di simbologie dalla connotazione universale che ben si adattano a qualunque fede religiosa, ateismo compreso. Gibran tuttavia non fu solo uno scrittore; fu anche pittore e organizzatore di cultura, grazie anche al supporto economico e all’amicizia con Mary Haskell, che durò per tutta la vita. Tra le altre sue opere ricordiamo: "Il Miscredente (1908), "Le ali infrante" (1912), le "Massime spirituali" e “Il Giardino del Profeta”, opera incompiuta e di pubblicazione postuma. Morì a New York il 10 aprile 1931 a causa di una cirrosi epatica e dalla tubercolosi. Secondo le sue volontà, fu sepolto in Libano.

© 2018 GoodMood (Audiobook): 9788862777018

Release date

Audiobook: 6 June 2018

Features:

  • Over 950 000 titles

  • Kids Mode (child safe environment)

  • Download books for offline access

  • Cancel anytime

Most popular

Unlimited

For those who want to listen and read without limits.

S$12.98 /month
3 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Unlimited listening

  • Cancel anytime

Try now

Unlimited Bi-yearly

For those who want to listen and read without limits.

S$69 /6 months
14 days for free
Save 11%
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Unlimited listening

  • Cancel anytime

Try now

Unlimited Yearly

For those who want to listen and read without limits.

S$119 /year
14 days for free
Save 24%
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Unlimited listening

  • Cancel anytime

Try now

Family

For those who want to share stories with family and friends.

From S$14.90/month
  • 2-3 accounts

  • Unlimited Access

  • Unlimited listening

  • Cancel anytime

2 accounts

S$14.90 /month
Try now