Step into an infinite world of stories
4.9
True Crime
Come si dimentica un attentato? Come si cancella una strage dalla memoria collettiva? Come si può strappare questa pagina, facendo finta che non sia mai esistita? Le immagini che hanno fatto la storia della nostra Repubblica sono tante: Piazza Fontana, la strage di Bologna, Aldo Moro che regge La Repubblica e guarda i suoi sequestratori. Altrettanto numerose sono le commemorazioni che, ogni anno, tristemente si susseguono incessanti nel calendario. L’attacco terroristico arabo-palestinese del 17 dicembre 1973 a Fiumicino, invece, non compare mai in questi elenchi, nonostante abbia il doloroso primato di essere l’attentato con più vittime (32, fra cui 6 italiani) fino alla strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. In occasione del 50esimo anniversario di questa strage dimenticata, Una mattina a Fiumicino, a cura della giornalista Michela Chimenti, prova a spiegare perché questo attentato è stato dimenticato sotto al tappeto della storia del nostro Paese.
© 2023 Storytel Original (Audiobook): 9789180671866
Release date
Audiobook: 14 November 2023
Over 950 000 titles
Kids Mode (child safe environment)
Download books for offline access
Cancel anytime
For those who want to listen and read without limits.
1 account
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
For those who want to listen and read without limits.
1 account
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
For those who want to listen and read without limits.
1 account
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
For those who want to share stories with family and friends.
2-3 accounts
Unlimited Access
Unlimited listening
Cancel anytime
2 accounts
S$14.90 /monthEnglish
Singapore