Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa

Language
Italian
Format
Category

Lyric & Poetry

Nata in Kenya da famiglia somala fuggita dalla guerra civile, quando aveva appena un anno Warsan Shire e la sua famiglia si trasferiscono a Londra. Il suo primo libro di poesie, del 2011, Teaching My Mother How to Give Birth (Insegnando a mia madre come partorire) colpisce l'interesse della cantante e attrice Beyoncé, che le chiede di scrivere alcune poesie per il suo videoclip Lemonade. Da allora la carriera di Warsan Shire, che vive a Los Angeles, è in continua ascesa. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa raccoglie i versi degli ultimi dieci anni di vita dell'autrice, in cui le sue elettrizzanti poesie hanno la risonanza dei classici. Ispirata dalla sua vita e dalle sue origini, come anche dalla cultura pop e dall'attualità, Shire canta la dignità, riscattandola, delle vite di immigrati, madri e figlie, donne nere e ragazze adolescenti. E se le sue poesie spesso sono forti – affrontando temi come la nostalgia dei rifugiati, la violenza della guerra e la mutilazione dei genitali femminili –, la sua scrittura resta incredibilmente seducente. In versi esplosivi, pieni di dolore e sofferenza, ma anche di grande vitalità, Shire ci parla di cosa vuol dire abitare un corpo di donna, di disturbi dell'alimentazione, di ossessioni compulsive, e tensioni irrisolte con la fede di appartenenza. "La poesia", dice senza giri di parole Shire, "mi ha salvato la vita", e la dote più significativa del suo libro è quella di generare empatia, qualcosa che sembra mancare nel nostro tempo.

© 2023 Fandango Libri (Ebook): 9788860449269

Release date

Ebook: January 13, 2023

Tags

Others also enjoyed ...

  1. Splende e splenderà Carolina Capria
  2. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  3. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  4. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  5. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  6. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  7. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  8. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  9. La figlia unica Guadalupe Nettel
  10. Scompartimento n.6 Rosa Liksom
  11. Il posto Annie Ernaux
  12. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  13. La vegetariana Han Kang
  14. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  15. Gli amori difficili Italo Calvino
  16. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  17. I ragazzi della Nickel Colson Whitehead
  18. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  19. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  20. La ragazza dai capelli strani David Foster Wallace
  21. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  22. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  23. Via col vento Margaret Mitchell
  24. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  25. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  26. Femminili singolari Vera Gheno
  27. Circe Madeline Miller
  28. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  29. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  30. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  31. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  32. Nomadland Jessica Bruder
  33. Herbariae Giulia Paganelli
  34. L'inventario dei sogni Chimamanda Ngozi Adichie
  35. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  36. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  37. Spatriati Mario Desiati
  38. Lezioni americane Italo Calvino
  39. Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  40. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  41. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  42. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  43. Yoga Emmanuel Carrère
  44. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  45. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  46. Quaderno proibito Alba de Céspedes

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now