Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Carlo Porta e la sua Milano: Il ritratto di Carlo Porta nella Milano del XIX secolo

Language
Italian
Format
Category

Biographies

In "Carlo Porta e la sua Milano", Raffaello Barbiera propone un'analisi approfondita della vita e dell'opera del poeta milanese Carlo Porta, considerato una delle figure più rappresentative della letteratura dialettale lombarda. Il libro è caratterizzato da uno stile fluido e coinvolgente, che mescola analisi biografica e critica testuale, collocando Porta nel contesto culturale e sociale della Milano dell'Ottocento. Barbiera esplora i temi ricorrenti nelle opere di Porta, come l'amore, la satira sociale e la vita quotidiana, imbastendo un quadro affascinante della sua poetica e della sua interazione con la città, che diventa essa stessa protagonista nei versi del poeta. Raffaello Barbiera, accademico e studioso della letteratura italiana, si è dedicato per anni all'approfondimento della poesia vernacolare, con particolare attenzione al periodo romantico. La sua passione per Milano e il suo dialetto, unita a una robusta formazione in letteratura, lo hanno spinto a dedicarsi a Carlo Porta, un autore che rappresenta, nella sua scrittura, l'anima di una città in continua trasformazione. Attraverso questo libro, Barbiera non solo celebra Porta, ma offre anche un'importante riflessione sul ruolo della poesia nella costruzione dell'identità culturale. "Carlo Porta e la sua Milano" è una lettura imprescindibile per chiunque desideri approfondire la conoscenza della poesia dialettale e comprendere le radici della cultura milanese. Barbiera guida il lettore in un viaggio che non è solo letterario, ma socioculturale, rivelando come le parole di Porta risuonino ancora oggi, offrendo spunti di riflessione sulla modernità. Consiglio vivamente questo libro sia agli studiosi della letteratura italiana sia a coloro che desiderano avvicinarsi a una Milano vibrante e poetica.

© 2020 Good Press (Ebook): 4064066069056

Release date

Ebook: August 7, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Personaggi precari Vanni Santoni
  2. Le donne dei papi Bénédicte Lutaud
  3. Stalin Giancarlo Villa
  4. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  5. Carlo Porta e la sua Milano Raffaello Barbiera
  6. Lezioni di strategia John Lewis Gaddis
  7. Cercando Beethoven Saverio Simonelli
  8. Il Principe Niccolò Machiavelli
  9. Arianna: Le insidie dell'amore AA.VV.
  10. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  11. Come sono strani gli uomini José Ovejero
  12. Storia dei Greci Indro Montanelli
  13. La rosa di Brod Roberto Piumini
  14. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  15. Ogni ricordo un fiore Luigi Lo Cascio
  16. A fogu aintru Giulio Angioni
  17. Ba-da-bum! Giuseppe Culicchia
  18. Shogun James Clavell
  19. Vita e avventure di Jack Engle Walt Whitman
  20. Guerre del Peloponneso AA.VV.
  21. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  22. Anni di cani Günter Grass
  23. A perdifiato Mauro Covacich
  24. La Divina: Maria Callas, la voce della passione Michelle Marly
  25. Le pellegrine Gaspare Invrea
  26. Domingo il favoloso Giovanni Arpino
  27. La lettrice di Cechov Giulia Corsalini
  28. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  29. L'amica geniale Elena Ferrante
  30. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  31. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  32. La testa perduta di Damasceno Monteiro Antonio Tabucchi
  33. Vivere pericolosamente Andrea Di Gregorio
  34. Il giorno Giuseppe Parini
  35. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  36. La strage dei congiuntivi Massimo Roscia
  37. Saul Vittorio Alfieri
  38. Le donne di Orolé Salvatore Niffoi
  39. Sortilegi Bianca Pitzorno
  40. Quaranta giorni Valerio Massimo Manfredi
  41. Stringere la mano a Dio Lee Stringer
  42. Giovanni Tolu, storia di un bandito sardo Enrico Costa
  43. Perduti nei quartieri spagnoli Heddi Goodrich
  44. Il tamburo di latta Günter Grass

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now