Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

I mostri non esistono

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

La violenza di genere è un'emergenza continua. Negli ultimi anni il numero delle donne uccise dal partner o ex non accenna a diminuire, mentre aumenta quello dei maltrattamenti contro familiari e conviventi e nella stragrande maggioranza dei casi le vittime sono donne. Si può fermare questa violenza? E come? Se si parla di contrasto, occorre andare all'origine della violenza. E il discorso, che è anche culturale e sociale, riguarda gli uomini. Hanno nomi diversi, si trovano in città diverse, ma l'obiettivo principale del lavoro è lo stesso. Si tratta dei Centri per Uomini Autori di Violenza (CUAV): attuano percorsi specifici con l'obiettivo da un lato di interrompere la violenza, per tutelare le vittime, dall'altro far sì che gli uomini acquistino consapevolezza e si assumano le loro responsabilità, anche per evitare recidive. Gli uomini possono accedere a questi centri autonomamente, su consiglio di un avvocato o per un invio da parte dell'autorità giudiziaria, del questore o dei servizi territoriali. Il fenomeno è in continua crescita. Come funzionano questi centri? Chi sono gli uomini che fanno questo tipo di percorso? Con un lavoro sul campo e un viaggio nel Paese reale, Michela Giachetta è entrata in contatto con le realtà che lavorano con gli uomini maltrattanti, li ha incontrati, ha seguito le riunioni, si è messa in gioco in prima persona per cercare di comprendere, dove possibile, le ragioni dietro la violenza. Non per giudicare o giustificare, ma per provare ad andare oltre la risposta detentiva e carceraria, soluzione non sempre risolutiva. Un libro che ribalta la narrazione e ci racconta i carnefici, i violenti, a volte gli assassini, che stanno provando a fare un percorso di consapevolezza e ricostruzione. Il maschio violento non è un mostro come spesso viene descritto dalla stampa con il rischio di relegarlo a un'eccezione patologica. La violenza di genere è strutturale e gli uomini che fanno violenza uomini normali. I mostri non esistono.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9791256360765

Release date

Ebook: November 15, 2024

Others also enjoyed ...

  1. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  2. Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  3. Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot Romina Angelici
  4. Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni Lidia Curti
  5. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  6. Voli per il mondo Arturo Ferrarin
  7. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  8. Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  9. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  10. Quante Americhe? Europei nel Nuovo Mondo prima di Colombo fra storia e invenzione Michael Micci
  11. Wa - Armonia AA. VV.
  12. I rapporti colpevoli Fulvio Tomizza
  13. Non aspettatemi ad aprile Alfredo Bryce Echenique
  14. La Tesina di S.V. Alberto Capitta
  15. The Police - Many Miles Away Giovanni Pollastri
  16. Tre racconti Vittorio Bersezio
  17. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  18. Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  19. Agua Real Luca Leotta
  20. Manuel Agnelli: Senza appartenere a niente mai Federico Guglielmi
  21. Gli anni di Marta Laura Tullio
  22. Marittimo blues Andrea Mella
  23. Barbogeria Carlo Linati
  24. Nella luce dell'inizio Massimo Camisasca
  25. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  26. NUTRIZIONE SPIRITUALE (SERIE DI 4 LIBRI) LIBROTEKA
  27. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  28. Il riscatto Arturo Graf
  29. Le parole giuste AA.VV.
  30. Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico Lorenzo Ferroni
  31. Una storia di mafia e amore: Carte perdute e ritrovate Salvatore Lupo
  32. G. Storia ed estetica Grunge Matteo Ceschi
  33. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  34. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  35. Come una piccola creatura: Solitudine, silenzio, ascolto e vita cristiana Giuseppe Forlai
  36. Lutezia Anton Giulio Barrili
  37. Il manager di buona vita Alberto Camuri
  38. Il papa del mare Vicente Blasco Ibañez
  39. Sull'amore e altre cose Mostafa Mastur
  40. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  41. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now