Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa

Language
Italian
Format
Category

History

Dapprima l'ultima arrivata nel concerto delle nazioni alla ricerca di un ruolo di comprimaria fra le grandi potenze, quindi il posto al sole per dare terra e lavoro a una popolazione in tumultuosa crescita, infine le velleità revansciste e imperiali del fascismo. Sono tre fasi della storia coloniale italiana impersonate rispettivamente da Francesco Crispi, Giovanni Giolitti, Benito Mussolini. La prima finisce con una disfatta epocale, la seconda con una colonizzazione incompiuta, la terza nel baratro della seconda guerra mondiale. Poi il paese devastato dal conflitto deve rinunciare ai suoi territori oltremare, offre una prova di buona volontà guidando la Somalia verso l'indipendenza, ma soprattutto cerca di vederci chiaro. Scopre un'amara verità, le guerre coloniali e le occupazioni smentiscono una volta ancora il mito dell'innocenza italiana. Altro che faccetta nera e bel suol d'amore: esecuzioni sommarie, spietate rappresaglie, uso di armi chimiche.

© 2020 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878859166

Release date

Ebook: November 10, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  2. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  3. L'ABC dell'anarco-comunismo Alexander Berkman
  4. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  5. La Grande guerra di Hitler: 1914-1918 Adolf Hitler, gli uomini del Reggimento List e la Prima guerra mondiale Thomas Weber
  6. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  7. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  8. Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982) Vindice Lecis
  9. Roma '43-44: L'alba della Resistenza Aldo Pirone
  10. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  11. Decifrare Gramsci: Una lettura filologica Antonio Di Meo
  12. Il mondo virato AA.VV.
  13. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  14. 1979 rivoluzione in Iran: Dal crepuscolo dello scià all'alba della repubblica islamica Nicola Pedde
  15. Guerra dei Sette anni AA.VV.
  16. Genova e Bisanzio nel XII secolo: Affari, famiglie, crociate, intrighi Remo Viazzi
  17. Ultima chiamata: Da Ventotene al Covid-19: l'Europa in bilico Francesco Anghelone
  18. L'Italia delle Signorie AA.VV.
  19. Scrittori dalle metropoli: Incontri a Pechino, Mumbai, Delhi e Singapore Andrea Berrini
  20. L'Unità Roberto Roscani
  21. Il velen dell'argomento Michelangelo Coviello
  22. La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  23. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  24. Gerarchia delle onde Limes
  25. Il vincolo interno AA.VV.
  26. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  27. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  28. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  29. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  30. Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  31. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  32. Hong Kong, una Cina in bilico AA.VV.
  33. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  34. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  35. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  36. I fallimenti dello Stato. Introduzione alla Public choice Gordon Tullock
  37. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  38. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  39. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  40. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  41. Anthony de Jasay Giacomo Brioni
  42. Tullo Morgagni: Il giornalista 'volante' che inventò il Giro d'Italia Domenico Guzzo
  43. Pensiero caraibico AA.VV.

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now