Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche

Series

1 of 15

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Perché mai Nietzsche descriveva il suo Così parlò Zarathustra come un "libro sacro", per l'esattezza un "quinto vangelo"? E perché, al contempo, lo definiva il "dono più grande" mai fatto all'umanità? Quale dono immaginava di offrire? E cosa si attendeva in cambio? Un percorso costellato dai temi del sacrificio e dell'ospitalità, dall'idea di amico e nemico, di ospite e straniero, di amore compassionevole e amore affermativo, in cui Corriero mostra l'originalità del dono di Zarathustra e le dinamiche che innesca, in continuità con ciò che ancora vale del cristianesimo e può costituire una risorsa per nuove forme di relazione e convivenza.

© 2019 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878857940

Release date

Ebook: December 3, 2019

Others also enjoyed ...

  1. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  2. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  3. Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale Bernard Stiegler
  4. Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare Francesca Rigotti
  5. Quale bellezza? Franco Rella
  6. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  7. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  8. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  9. Introduzione alla meditazione Francesco D'Isa
  10. Marcuse AA.VV.
  11. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  12. Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'età evolutiva Alberto Grazioli
  13. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  14. La nostalgia del sacro: Il ritorno della religione nelle società postmoderne Michel Maffesoli
  15. Autorità Augusto Del Noce
  16. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  17. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  18. Primo Levi AA.VV.
  19. A sud del sud: viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti Giuseppe Smorto
  20. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  21. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  22. Maternità e sesso: Studio psicoanalitico e psicosomatico Marie Langer
  23. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  24. L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime Tino Mantarro
  25. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  26. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  27. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  28. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  29. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  30. Piccole apocalissi Livio Santoro
  31. Il cratere: Che fine fanno i ragazzi di camorra Gianni Solino
  32. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  33. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  34. La forza della letteratura: Articoli e interventi Jack London
  35. Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now