Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro

Series

1 of 15

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

In questo volume tocchiamo con mano una novità dirompente per Roma: il cristianesimo, dapprima oggetto di persecuzione, quindi motore di cambiamento che incide in maniera decisiva anche sulla lingua. Scopriamo poi che gli abiti indossati venivano scelti in base all'età e al ceto, ammiriamo i gioielli dell'epoca e ci impratichiamo con il relativo lessico, da habitus a lacerna, da stola a toga. Non mancano sentenze a cui ancora oggi ci rifacciamo, come «qui gladio ferit gladio perit» o «rem tene, verba sequentur». E se c'è una cosa in cui i Romani eccellevano, era di certo la politica: per questo tante parole di quell'ambito sono passate all'italiano. I due autori che leggiamo sono Apuleio, con le sue Metamorfosi, e Fedro, che seppe portare nell'Urbe il genere della favola messo a punto dal greco Esopo. Infine, nei cenni di grammatica si completa l'esame delle proposizioni principali.

© 2023 Pelago (Ebook): 9791255012467

Release date

Ebook: December 22, 2023

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now