Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il senso dimenticato: Breve storia del tatto

Language
Italian
Format
Category

History

Il senso dimenticato è una storia culturale del tatto, il senso che ha plasmato l'arte, la filosofia e la letteratura. Un viaggio curioso e sorprendente nelle nostre radici per capire come non solo di sguardi, di suoni, di odori e sapori sia fatto il nostro immaginario, ma soprattutto di ciò che è riuscito a sfiorare la nostra superficie fino a toccarci nel profondo. Definire che cosa sia il tatto è allo stesso tempo immediato e sfuggente. Già Aristotele si era chiesto se fosse un senso solo o molti, essendo diffuso in tutto il corpo. Fu Lucrezio, tuttavia, nel De rerum natura, a sostenere che il tactus governa la natura, tanto che gli altri sensi possono essere considerati come sue varianti. Da qui comincia l'esplorazione di Pablo Maurette dei molti significati che scrittori, artisti, poeti, intellettuali e persone comuni hanno dato al tatto e di ciò che hanno capito attraverso di esso: dall'Iliade, che sin dalla sua metrica sottolinea il legame tra la mano e la parola, a Moby Dick, con i tanti passaggi dedicati proprio alle sensazioni fisiche; dal lingchi della tradizione cinese – la pena capitale che annientava la persona trasformandola in un ammasso informe di carne –, a malattie come la sifilide o la peste, in cui si è rivelato cruciale il rapporto tra contatto e contagio; fino alle tante pagine scritte sul bacio, massima espressione del tatto e soglia tra il materiale e lo spirituale. Il senso dimenticato è un'opera che ci fa riconsiderare l'essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull'epidermide. Il tatto, in fondo, è l'unico senso che ci permette di conoscere insieme il mondo e la nostra individualità: perché toccare è anche essere toccati, e sentire qualcosa è sempre anche sentire noi stessi.

© 2025 Il Saggiatore (Ebook): 9791259813213

Release date

Ebook: June 2, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  2. Chilean electric Fernández Nona
  3. Le madri lontane Stefania Prandi
  4. La casa sul cartello María José Ferrada
  5. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  6. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  7. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  8. Quasimodo AA.VV.
  9. La Cina resta un giallo AA.VV.
  10. Ecologie native Emanuela Borgnino
  11. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  12. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  13. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  14. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  15. Narrative in fuga Gianni Celati
  16. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  17. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  18. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  19. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  20. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  21. Prima della rivolta Michele Turazzi
  22. Sono fame Natalia Guerrieri
  23. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  24. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  25. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  26. Settembre 1972 Imre Oravecz
  27. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  28. Dalle rovine Luciano Funetta
  29. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  30. Koala Lukas Bärfuss
  31. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  32. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
  33. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now