Step into an infinite world of stories
Classics
Tanti personaggi si alternano in questo colorito romanzo di Mariani, dove al centro della narrazione, come in altre opere dell'autore, sono la famiglia, il lavoro, ma soprattutto il tessuto sociale, con la sua predominanza borghese che vive ed esercita tutto con studiato distacco. I protagonisti non sono mai completamente liberi, e rimbalzano tra un dovere sociale e l'altro nella vana speranza, prima o poi, di ottenere l'agognata indipendenza che tanto anelano.
Mario Mariani (1883-1951) nasce a Roma. Cresciuto a Solarolo, ultima i suoi studi nella capitale. Nel 1907 decide di trasferirsi a Berlino, dove inizia a lavorare come corrispondente. Nel 1911 sposa la ballerina Maria Biondi, da cui si separa già durante la Prima Guerra Mondiale (combattuta in prima linea come ufficiale degli Alpini). Trasferitosi a Milano, pubblica i primi racconti e, dopo aver fondato varie riviste, abbandona definitivamente l’Italia in polemica con l’ascesa del fascismo. Dopo lunghe peregrinazioni, trascorrerà gli ultimi anni in Sud America, morendo a Rio de Janeiro. La sua produzione letteraria, che spazia dalle poesie giovanili alla narrativa, è stata pubblicata integralmente da Sonzogno (1947-1951) e consta di titoli dal grande valore, come "Antelucano", "Sott' la naja. Vita e guerra d'alpini" e "Vent’anni dopo".
© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728309834
Release date
Ebook: December 1, 2022
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International