Step into an infinite world of stories
Fiction
Con tinte di realismo che superano il verismo verghiano, questo romanzo dei primi del Novecento esplora il conflitto tra la vita spirituale, intima e privata, e la vita religiosa, dettata da regole rigide e da sempre esposta agli occhi del pubblico. Giunto a Roma per studiare sotto il papato di Leone XIII, un giovane aristocratico sarà costretto a scegliere a quali verità credere quando le sue idee si scontreranno con i dogmi delle gerarchie ecclesiastiche.
Gaspare Invrea (1850 - 1917), noto con lo pseudonimo di Remigio Zena, è stato un autore e intellettuale italiano. Di origini aristocratiche, ebbe un'educazione molto religiosa che lo portò ad arruolarsi per la difesa di Roma durante la Breccia di Porta Pia. Vicino a Manzoni per la connotazione religiosa dei suoi scritti e a Verga per la predilezione verso personaggi di ceto sociale basso, i poveri e gli emarginati, Invrea ha scritto racconti, romanzi e componimenti poetici di intonazione religiosa e moraleggiante, ma anche dotati di tratti ironici e vivaci, di gusto scapigliato. Tra le sue opere, la più famosa è il testo teatrale "La bocca del lupo" (1872).
© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728151792
Release date
Ebook: January 4, 2022
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International