Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza

Series

1 of 4

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

La pandemia ha messo in luce quanto la dimensione sociale dell'apprendimento sia di fondamentale importanza anche nei contesti virtuali per promuovere la motivazione e il successo formativo degli studenti. In questo volume vengono presentati i risultati della ricerca condotta all'interno degli insegnamenti dei corsi di Laurea dell'Università Telematica degli Studi IUL, con l'obiettivo di indagare punti di forza e criticità dell'apprendimento collaborativo online e di promuovere strategie e strumenti utili a innovare la didattica e valorizzare la centralità degli studenti. Che ruolo possono avere le attività di tipo collaborativo all'interno di un percorso universitario online? Quali strumenti o metodologie è possibile mettere in atto per migliorare la comunicazione e la collaborazione fra studenti? Studiare in gruppo facilita la trasferibilità delle competenze apprese e la capacità di autovalutare il proprio apprendimento? All'interno del volume, questi temi vengono indagati da differenti prospettive: l'inquadramento teorico; l'impianto metodologico; la profilazione degli studenti; l'analisi dei dati estratti dalla piattaforma di formazione; l'osservazione delle relazioni; il rapporto tra la valutazione del docente e l'autovalutazione degli studenti.

© 2022 IULPress (Ebook): 9788894594744

Release date

Ebook: May 26, 2022

Others also enjoyed ...

  1. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  2. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  3. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  4. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  5. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  6. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  7. curdi AA.VV.
  8. Wittgenstein AA.VV.
  9. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  10. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  11. Infanzia Jean-Jacques Sempé
  12. De Amicis AA.VV.
  13. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  14. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  15. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  16. Novelle Edmondo De Amicis
  17. A pranzo con Lukács Aldo Rosselli
  18. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  19. Teseo André Gide
  20. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  21. Padri: tre memoir italoamericani Edvige Giunta
  22. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  23. La vita militare Edmondo De Amicis
  24. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  25. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  26. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  27. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now