Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'economia in una lezione. Capire i fondamenti della scienza economica

Language
Italian
Format
Category

Economy & Business

Con oltre un milione di copie vendute negli Stati Uniti, "L'economia in una lezione" è ormai un testo classico della divulgazione economica. Conciso e istruttivo, oltre che incredibilmente preveggente e di ampio respiro, questo volume individua con precisione e chiarezza gli errori più diffusi nel modo in cui le persone interpretano i fatti economici. Idee errate non per questo sono meno influenti. Ieri come oggi, non c'è politica economica che non sia condizionata, quando non addirittura determinata, da alcuni degli errori logici che finiscono sotto la spietata analisi di Hazlitt. Come dice il titolo stesso, il libro vuole essere una introduzione ai principi fondamentali della scienza economica. Per Hazlitt, molte tesi in circolazione – che pure possono apparire geniali, nuove o in anticipo sui tempi – sono tanto vecchie quanto banali, sebbene confezionate secondo il gusto corrente. Tutto questo, ai suoi occhi, conferma ancora una volta la verità della massima: "chi ignora il passato è condannato a ripeterlo". Le preferenze di Hazlitt sono per le soluzioni fondate sulla libera cooperazione fra individui. In particolare, egli sviluppa una critica puntuale delle politiche keynesiane. La ragionata difesa del libero mercato e della libera iniziativa individuale, contro ogni nuovo "mercantilismo", rende "L'economia in una lezione" tanto rilevante oggi quanto sessant'anni fa.

Henry Hazlitt (1894-1993), economista e giornalista, bisnipote dello scrittore britannico William Hazlitt, cominciò la propria carriera presso The Wall Street Journal, scrivendo poi per The New York Sun, The Nation, The New York Times e Newsweek. Fu vice presidente fondatore della Foundation for Economic Education e direttore della rivista The Freeman. Con il suo testo di maggior successo, "L'economia in una lezione" (del 1946), Hazlitt ha portato le sue idee e quelle della cosiddetta Scuola austriaca dell'economia all'attenzione del dibattito americano, influenzando intere generazioni di intellettuali.

© 2012 IBL Libri (Ebook): 9788864400730

Translators: Carlo Lottieri, Pietro Monsurrò

Release date

Ebook: June 21, 2012

Others also enjoyed ...

  1. Investire for dummies Massimo Intropido
  2. Capire l'economia for dummies Roberto Fini
  3. I vizi degli economisti, le virtù della borghesia Deirdre N. McCloskey
  4. Bassa finanza Giuseppe Cloza
  5. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  6. Economia politica e società Vilfredo Pareto
  7. Dieci anni di sfide: Scritti e discorsi Mario Draghi
  8. Trading Online for dummies Andrea Fiorini
  9. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  10. Gesù economista: Ricchezza, proprietà privata e giustizia sociale Charles Gave
  11. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  12. Biologia della gentilezza: Le 6 scelte quotidiane per Salute, Benessere e Longevità Daniel Lumera
  13. Non arrendiamoci Walter Veltroni
  14. 1984 George Orwell
  15. La ciociara Alberto Moravia
  16. Referral marketing e gestione del business Marco Vasciminni
  17. Il cibo della saggezza: Che cosa ci nutre davvero Marco Montagnani
  18. L'arte della preghiera Enzo Bianchi
  19. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  20. Tutt'uno con la vita: L'eterna legge della risonanza Eckhart Tolle
  21. Wabi Sabi Tomás Navarro
  22. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  23. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  24. La casa degli spiriti Isabel Allende
  25. La preghiera dei Salmi Rosanna Virgili
  26. Libero professionista, dipendente o imprenditore Valerio Gamondi
  27. Corso di Inglese, English for Italians: Corso Base Debra Lynn Hillman
  28. Il profitto è un'opinione: La cassa è un fatto Ivan Fogliata
  29. The Miracle: 6 passi verso l'illuminazione Joe Vitale
  30. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  31. La fine è il mio inizio Tiziano Terzani
  32. Jerzy Grotowski: L'eredità vivente AA.VV.
  33. Racconti di un pellegrino russo Mimep Docete
  34. Venirne fuori Raffaele Morelli
  35. Mito Jean-Pierre Vernant

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now