Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Dalle Dolomiti di Dino Buzzati alle Cinque Terre di Eugenio Montale, passando per la Sardegna di Grazia Deledda e la Maremma amata da Italo Calvino: Antonio Canu ci conduce in un viaggio attraverso l'Italia tra i luoghi che hanno ispirato scrittori, poeti e intellettuali di ogni epoca. Un racconto fatto di passi, sguardi e parole che è anche una riflessione sui molti modi in cui quei territori sono cambiati nel tempo.

Che cos'è un paesaggio? Uno spazio oggettivo, descrivibile in modo univoco e preciso o qualcosa che muta e si trasforma al mutare delle nostre emozioni e delle esperienze che l'hanno abitato? Per Antonio Canu non si può descrivere un territorio senza tener conto dell'intreccio tra l'opera della natura e l'intervento, diretto e indiretto, dell'essere umano. Con l'occhio del naturalista e la curiosità del lettore, Canu percorre valli, città, laghi, mari e montagne d'Italia lasciandosi guidare dai pensieri e dalle voci degli autori che quei luoghi li hanno visitati, amati e immortalati nei loro scritti. Ecco che allora, come in un Grand Tour, vediamo apparire la Marsica illuminata dai racconti di Natalia Ginzburg e di Carlo Emilio Gadda. Ecco il Gargano cui tanti reportage dedicò Anna Maria Ortese. Ecco laggiù la Campagna romana, con i suoi pini a ombrello che affascinarono Virginia Woolf. Ecco la costa del Cilento animata dai versi di Ungaretti, così simile e così distante dal Po romantico di Gianni Celati.

L'Italia di carta ci fa riscoprire il nostro paese sotto forma di una grande opera letteraria, composta di bellezza, storia e qualche stranezza: un immaginario inesauribile, che chiede continuamente di essere conosciuto e rivissuto, ma non smette mai di ricordarci che ha anche bisogno di essere protetto e custodito.

© 2025 Il Saggiatore (Ebook): 9791259813022

Release date

Ebook: March 30, 2025

Tags

Others also enjoyed ...

  1. Bruttezza Moshtari Hilal
  2. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  3. Morante la luminosa Nadia Setti
  4. Fenoglio AA.VV.
  5. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  6. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  7. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  8. William Stéphanie Hochet
  9. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  10. Bestie Federigo Tozzi
  11. Ombra mai più Stefano Redaelli
  12. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  13. Il volto di pietra William Gardner Smith
  14. Problems: stupefacenti complicazioni Jade Sharma
  15. La Sublime Costruzione Gianluca Di Dio
  16. La donna dai piedi nudi Scholastique Mukasonga
  17. L'invasione Paolo Piccirillo
  18. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  19. Un pranzo a settembre Irène Némirovsky
  20. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  21. Prima della rivolta Michele Turazzi
  22. Koala Lukas Bärfuss
  23. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  24. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  25. È tardi! Eduardo Savarese
  26. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  27. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  28. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  29. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  30. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  31. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  32. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  33. Folle affanno Pedro Lemebel
  34. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  35. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  36. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  37. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  38. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  39. Marco Polo Viktor Šklovskij
  40. La bici felice: Pedalare fa star bene AA.VV.
  41. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  42. La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  43. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  44. Settembre 1972 Imre Oravecz
  45. Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica Barbara Bernardini

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now