Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La chiesa della solitudine

Language
Italian
Format
Category

Classics

"La chiesa della solitudine", pubblicato poco prima della scomparsa di Grazia Deledda (1936), rappresenta sotto molti aspetti il suo testamento spirituale: a tratti autobiografico, a tratti volto a dipingere il tragico affresco di una società cinica, in cui la vergogna fa da padrona. La protagonista, Maria Concezione, è una donna di ventotto anni ancora nubile. Nonostante le insistenze di amici e famigliari, infatti, questa sembra opporre resistenza alla prospettiva di un matrimonio, esprimendo un certo amore soltanto per Aroldo, un operaio piemontese del quale comprende la condizione di orfano e di figlio illegittimo. Nessuno sa, tuttavia, che Maria Concezione cova un doloroso segreto: un cancro al seno per cui ha dovuto subire l’asportazione di una mammella. In un mondo da cui si sente esclusa, Maria Concezione trova conforta soltanto nella piccola chiesetta sotto casa...

Grazia Deledda (1871-1936) nasce a Nuoro, quarta di sette figli, in un’agiata famiglia di proprietari terrieri. La sua scrittura è impregnata dei sentori della sua terra d’origine, dipinta efficacemente nel suo convulso ingresso nella modernità. Piccole e grandi tragedie si stagliano su un vivido tessuto sociale, descritto ora con piglio veristico, ora secondo stilemi decadentisti. Grazie a grandi capolavori come "Canne al vento", "Elias Portolu" e "Cenere", Deledda è stata la prima donna italiana a vincere il Premio Nobel (1926).

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728411087

Release date

Ebook: July 15, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Arabella Emilio De Marchi
  2. Lady Roxana: La concubina fortunata. Edizione illustrata Daniel Defoe
  3. La rivoluzione in casa Luigia Codemo
  4. L'amore Federigo Tozzi
  5. Fior di Sardegna Grazia Deledda
  6. Mi piace questo amore Maria Volpi Nannipieri
  7. Solo una donna Roberta Ciuffi
  8. La ribellione Joseph Roth
  9. Mea culpa Annie Vivanti
  10. Sino al confine Grazia Deledda
  11. Giovanni Episcopo Gabriele D'Annunzio
  12. Il guinzaglio Maria Messina
  13. L'ospite Grazia Deledda
  14. Casa Forsyte John Galsworthy
  15. Il figlio Arturo Colautti
  16. Duello d'anime Neera
  17. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  18. Tre donne Beatrice Speraz
  19. La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  20. Gli sposi non promessi. Parafrasi a contrapposti dei Promessi Sposi Carlo Righetti
  21. I colloqui Guido Gozzano
  22. La giustizia del duca Rafael Sabatini
  23. Introduzione (Le Mille e Una Notte 1) – Le Mille E Una Notte
  24. Il miracolo Clarice Tartufari
  25. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  26. Memoria e desiderio Jumoke Verissimo
  27. Frankenstein Mary Shelley
  28. Nell'aria che si leva: Dieci storie di donne AA.VV.
  29. Uomini di cavalli Pietro Santetti
  30. Tutta colpa di Jack Mara Munerati
  31. La disertora Barbara Beneforti
  32. Piuma: Lettera a un gatto scomparso Claude Ansgari
  33. Le due mogli di Napoleone I Ernesto Masi
  34. L'imperatrice Sissi Jean Des Cars
  35. Il Mago Merlino: memorie, tradizioni, leggende Carlo Haugwitz
  36. Chiedi ai sogni di fare rumore Alessandro Ferrari
  37. Omero e i poemi epici AA.VV.
  38. Le donne prima del patriarcato Françoise d'Eaubonne
  39. La strega: Una storia vera Madeleine Bavent
  40. La Foglia e la sua Aurora VALENTINA GUIDUCCI
  41. Parlavo con le pietre delle cattedrali Massimo Merlino

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now