Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La lunga marcia

2 Ratings

4

Duration
20H 36min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Insieme a Jean-Paul Sartre, nel 1955 Simone de Beauvoir viaggiò per sei settimane attraverso la Cina, invitata dal governo cinese. Da quell'esperienza nacque La lunga marcia (1957), un ricco resoconto del grande paese asiatico e dei cambiamenti che il comunismo vi stava portando. Tra visite minuziosamente organizzate e libere passeggiate, conferenze ufficiali e spontanee conversazioni, vestigia del passato e realizzazioni del presente, de Beauvoir fissa sulla pagina un periodo storico di rapida transizione, in cui «è impossibile fermarsi nell'istante». Testimone dei mutamenti nelle condizioni di vita dei lavoratori, nella situazione femminile e familiare, l'autrice coglie la fugacità del momento incarnato dalla Cina alla metà degli anni Cinquanta, quel «momento particolarmente commovente della storia in cui l'uomo si strappa alla sua immanenza per conquistare l'umano». Per questo La lunga marcia rimane ancora oggi un documento fondamentale dello scontro tra capitalismo e comunismo, e soprattutto una profonda riflessione su identità e diversità e sul significato della libertà nei differenti contesti culturali.

© 2025 Mondadori (Audiobook): 9788852164101

Translators: Laura Guarino

Release date

Audiobook: April 30, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  2. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  3. L'evento Annie Ernaux
  4. Femminili singolari Vera Gheno
  5. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  6. La straniera Claudia Durastanti
  7. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  8. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  9. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  10. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  11. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  12. Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  13. Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova Paolo Nori
  14. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  15. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  16. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  17. Circe Madeline Miller
  18. La vegetariana Han Kang
  19. Gita al Faro Virginia Woolf
  20. La signora Dalloway Virginia Woolf
  21. Il posto Annie Ernaux
  22. L'isola di Arturo Elsa Morante
  23. I baffi Emmanuel Carrère
  24. La figlia unica Guadalupe Nettel
  25. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  26. Tre piani Eshkol Nevo
  27. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  28. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  29. Le schegge Bret Easton Ellis
  30. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  31. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
  32. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  33. 4 3 2 1 Paul Auster
  34. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  35. Follie di Brooklyn Paul Auster
  36. Baumgartner Paul Auster
  37. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  38. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
  39. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  40. L'inventario dei sogni Chimamanda Ngozi Adichie
  41. Meno di zero Bret Easton Ellis
  42. L'impostore Zadie Smith
  43. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  44. Non è un paese per vecchi Cormac McCarthy
  45. L'arte di correre Murakami Haruki
  46. La vita intima Niccolò Ammaniti
  47. Yellowface R. F. Kuang

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now