Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La rivoluzione italiana (1918-1925)

Language
Italian
Format
Category

History

Attraverso i saggi di questa antologia, seguiamo l'evolversi delle posizioni che Piero Gobetti ha assunto nella sua precoce attività editoriale e giornalistica: la situazione politica degli anni venti, lo scontro tra il movimento operaio e la marea montante del fascismo, da lui identificato come autobiografia della nazione, la necessità di promuovere la nascita di una nuova classe dirigente. Nei libri stampati dalle sue edizioni campeggiava il motto "Che ho a che fare io con gli schiavi?" Collaborò con Gramsci a "L'Ordine Nuovo" in qualità di critico teatrale.

Piero Gobetti (Torino 1901 – Parigi 1926) ha fondato e diretto le riviste "Energie Nove", "La Rivoluzione Liberale", "Il Baretti". Nel 1924 pubblicò La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia. Tutti i libri dati alle stampe dalle case editrici da lui fondate sono attualmente riproposti dalle Edizioni di storia e letteratura, in collaborazione con il Centro Gobetti di Torino.

© 2020 Edizioni dell'Asino (Ebook): 9788863573367

Release date

Ebook: May 26, 2020

Tags

Others also enjoyed ...

  1. Il pugno chiuso Arrigo Boito
  2. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  3. Intorno al vino Francesco Falcone
  4. Agostino Alberto Moravia
  5. Paesi tuoi Cesare Pavese
  6. Il Partito comunista italiano. Storia di rivoluzionari. 1921-1945 Sergio Gentili
  7. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  8. Il brigatista Antonio Iovane
  9. Fiume Pierluigi Vercesi
  10. I miti greci Robert Graves
  11. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
  12. Caporetto Alessandro Barbero
  13. Dante Alessandro Barbero
  14. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  15. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  16. Il nipote del Negus Andrea Camilleri
  17. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  18. Palomar Italo Calvino
  19. Ho sposato un comunista Philip Roth
  20. Sconfitti Corrado Stajano
  21. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  22. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  23. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  24. Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago
  25. Lettera a Berlino Ian McEwan
  26. Gli amori difficili Italo Calvino
  27. Una questione privata Beppe Fenoglio
  28. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  29. La noia Alberto Moravia
  30. L'Italia del Risorgimento Indro Montanelli
  31. La luna e i falò Cesare Pavese
  32. Mordi e fuggi Alessandro Bertante
  33. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  34. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  35. Il sogno di un uomo ridicolo Fedor Dostoevskij
  36. Lo straniero Albert Camus
  37. Il mito di Sisifo Albert Camus
  38. I racconti di Franz Kafka Franz Kafka
  39. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  40. I figli della mezzanotte Salman Rushdie
  41. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  42. Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino Rob DeSalle

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now