Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La strada

Duration
6H 44min
Language
Italian
Format
Category

Fiction

La strada è un memoir narrativo di Jack London che racconta il periodo della sua vita in cui, da giovane, scelse di vivere come vagabondo, viaggiando per l’America del Nord su treni merci e sopravvivendo con espedienti. Attraverso una prosa vivace, ironica al limite della volutamente provocatoria strafottenza, London offre una testimonianza autentica e personale delle esperienze, delle difficoltà e delle avventure di chi vive ai margini della società.

London spiega come abbia deciso di abbandonare la vita convenzionale per farsi vagabondo: non perché fosse incapace di vivere 'dentro' la società, o perché volesse fare un distaccato reportage giornalistico, ma perché desiderava scoprire una realtà diversa da quella inquadrata nella società borghese. Tuttavia, questa libertà ha un costo: la vita sulla strada è dura, imprevedibile, pericolosa.

London descrive la vita dell'hobo (vagabondo): come saltare su un treno merci in movimento, come evitare di essere catturato dalla polizia ferroviaria, come guadagnarsi da vivere mendicando e raccontando storie. Riflette anche sul sistema di giustizia che opprime i vagabondi. Racconta di essere stato arrestato ingiustamente e costretto, minorenne, a passare 90 giorni in prigione, un’esperienza che mette in luce le crudeltà e le ingiustizie del sistema legale dell’epoca. La narrazione offre un’analisi critica della società americana, evidenziando come i vagabondi siano trattati come criminali per il semplice fatto di chiamarsi fuori dalle norme sociali.

Nonostante le difficoltà, La strada non è solo un racconto di sofferenza. È anche una celebrazione della resilienza umana e dello spirito di avventura. London descrive i legami che si formano tra i vagabondi, la loro capacità di aiutarsi a vicenda e l'attivismo che si sviluppò tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. Inoltre, c’è una costante meraviglia per la bellezza del paesaggio americano, visto attraverso gli occhi di un viaggiatore instancabile. Il tono del libro alterna introspezione e humor, rendendo la narrazione sia riflessiva che divertente.

In La strada, Jack London cattura l’essenza della vita al margine, offrendo un ritratto vivido e umano dei vagabondi del suo tempo. Il libro è un inno alla libertà, una denuncia sociale e una celebrazione della forza di rincorrere i propri sogni. La prosa evocativa e l’autenticità della narrazione fanno di quest’opera un classico intramontabile della letteratura americana.

La produzione di questo audiolibro è impreziosita dal fatto che il suo narratore è stato a sua volta un 'hobo' nella seconda metà degli anni '90, sul finire del millennio appena trascorso: narratore, cantastorie, suonatore ambulante, Federico Berti ha realmente vissuto parte delle storie che legge dalla penna di London, se pure in un periodo storico molto diverso. Questo lo porta a soppesare e assaporare ogni parola dandole una profondità di campo che rende l'opera ancora di grande attualità.

© 2025 Federico Berti (Audiobook): 9791223902868

Release date

Audiobook: January 7, 2025

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now