Step into an infinite world of stories
Classics
Pubblicato postumo nel 1948, "Labbra condannate" è un tipico romanzo della più tarda fase di vita e di scrittura della grande Flavia Steno. Sarebbe limitante ridurre il libro alla relazione convulsa fra Paolo Serra e la bella attrice Clara Vera, costantemente divisa fra l’affetto spassionato di lui e la tentazione di una vita avventurosa. Le vicende di vita dei due protagonisti si muovono fra gli scenari più disparati – dalla Germania, alla Spagna, passando per l’Egitto – mantenendo sempre un rapporto strettissimo con quelle dei vari amici che arricchiscono la storia (come Nina Romiti, Carletto Panseri e l’avvocato Bertollo). In un continuo dialogo fra i più vari punti di vista, "Labbra condannate" si insinuerà nella memoria di chi legge come una sentita celebrazione della vita umana, fatta di dubbi e incertezze, di vita e di morte, di salute e di malattia...
Amelia Cottini Osta (1877-1946), nota con lo pseudonimo Flavia Steno, nasce a Lugano. Autrice dapprima di articoli e romanzi d’appendice, si afferma successivamente come corrispondente di guerra, distinguendosi come una fra le uniche donne ad aver documentato la Prima Guerra Mondiale direttamente dal fronte. Il 27 luglio 1944, avendo osteggiato il morente regime fascista in un suo articolo, verrà condannata in contumacia a quindici anni. Nascostasi in un cascinale insieme a dei partigiani – nei pressi di Moncalvo – attenderà la fine della guerra, di cui, fino alla morte, denuncerà le crudeltà. È autrice, fra i tanti romanzi, di "Fra cielo e mare", "Il pallone fantasma" e "L’ultimo sogno".
© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728436059
Release date
Ebook: August 19, 2022
Listen and read without limits
800 000+ stories in 40 languages
Kids Mode (child-safe environment)
Cancel anytime
Listen and read as much as you want
1 account
Unlimited Access
Offline Mode
Kids Mode
Cancel anytime
English
International