Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Le vergini folli

Language
Italian
Format
Category

Lyric & Poetry

Nel panorama benpensante della Torino di inizio Novecento, questa raccolta di poesie dedicate al tema della verginità si distacca da quelle che sono le convenzioni comunemente accettate dalla società dell’epoca. Il libro è un viaggio anticonformista nell'universo femminile ancora poco conosciuto, un gioiello intriso di delicatezza e crepuscolarismo in cui a trionfare sono le donne e il rapporto con il proprio corpo ancora immacolato. La delicatezza delle parole che compongono i versi di queste poesie trasporta in un mondo fatto di sensazioni, fragilità e contrasti, dove a trionfare sono sempre i sentimenti.

Amalia Guglielminetti (1881-1941) è stata una poetessa e scrittrice torinese attiva nella prima metà del Novecento. Il suo esordio letterario avviene nel 1903 con la raccolta di poesie "Voci di giovinezza", che tuttavia non riscuote lo stesso successo del controverso "Le vergini folli", edito quattro anni dopo. Il nome della Guglielmetti è spesso associato a quello dello scrittore Guido Gozzano, con la quale la scrittrice ebbe una relazione. Dopo avere esplorato il mondo della poesia, Amalia Guglielmetti si apre alla narrativa, lasciandoci in eredità importanti opere, tra le quali ricordiamo "Le ore inutili", "Anime allo specchio" e "La reginetta Chiomadoro".

© 2021 SAGA Egmont (Ebook): 9788726991116

Release date

Ebook: July 26, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  2. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
  3. Le pellegrine Gaspare Invrea
  4. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  5. Il santo Antonio Fogazzaro
  6. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  7. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  8. Svevo AA.VV.
  9. Stefano eroe James Joyce
  10. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  11. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  12. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  13. Seconda guerra mondiale AA.VV.
  14. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  15. L'altare del passato Guido Gozzano
  16. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  17. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  18. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  19. Vie verso Roma Arnold Esch
  20. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  21. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  22. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  23. ANTIGONE - Monologo per donna sola Debora Benincasa
  24. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  25. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  26. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  27. Scrittori dalle metropoli: Incontri a Pechino, Mumbai, Delhi e Singapore Andrea Berrini
  28. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  29. La mente virtuale Giulio de Martino
  30. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  31. Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  32. Carlo V e i grandi imperi AA.VV.
  33. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  34. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  35. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  36. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  37. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  38. Piero della Francesca e la prospettiva centrale AA. VV.
  39. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now