Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Metodologie didattiche in ambito universitario: tecnica tradizionale versus approcci innovativi

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

L'università italiana sta percorrendo una fase piuttosto complessa, è investita da notevoli cambiamenti che depongono verso una didattica relazionale-cooperativa, stimolatrice di competenze e multi-tasking. Per garantire la risposta a tali istanze, si fa strada la valorizzazione dei percorsi esistenziali e educativi, frutto di conoscenze, metodi e strumenti culturalmente determinati. L'ultimo decennio ha registrato un crescente interesse per lo sviluppo della professione del docente, pertanto la ricerca ha accolto la sfida di vagliare quali siano le modalità che favoriscano, in maggiore misura, l'apprendimento. Puntare sulla leva delle opportunità formative è stato il presupposto conduttore di questo elaborato, che ha voluto e vuole essere un'ipotesi per gestire in maniera ottimale un approccio globale alla persona nel continuum della vita. Nel testo sono sostanziate le metodologie didattiche più innovative, dal Cooperative Learning, alla didattica digitale e la modalità di erogazione delle stesse. L'obiettivo è quello di rendere il discente protagonista attivo del proprio apprendimento, grazie alle nuove tecnologie multimediali che arricchiscono la tradizionale didattica frontale.

© 2023 Ledizioni (Ebook): 9788855269162

Release date

Ebook: April 4, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva
  2. Se li guardi: Racconti di persone finite in carcere Amedeo Savoia
  3. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
  4. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  5. L'anno dell'influenza animale Laura Jean Mckay
  6. Evolvere il sostegno si può (e si deve): Alcuni contributi di ricerca in Pedagogia e Didattica speciale al dibattito sulla Legge 107 Dario Ianes
  7. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  8. La mia sinistra Edgar Morin
  9. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  10. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  11. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  12. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  13. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  14. Mito Jean-Pierre Vernant
  15. Smith AA.VV.
  16. Riemann - La geometria dello spazio curvo AA.VV.
  17. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  18. Vivere senza slot: Storie sul gioco d'azzardo tra ossessione e resistenza Collettivo Senza Slot
  19. I ragazzi della III F Marco La Greca
  20. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  21. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  22. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello
  23. L'ospite perfetto Herbert Lieberman
  24. Aiutami a ricordare: La demenza non cancella la vita. Come meglio comprendere la malattia e assistere chi soffre Marco Trabucchi
  25. Dopo la democrazia: Tra populismo e tecnocrazia: un decennio vissuto pericolosamente Jacopo Tondelli
  26. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  27. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  28. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  29. Dio ha le mani sporche: Il grido degli innocenti, le angosce dei carnefici, l'arroganza dei boss Marcello Cozzi
  30. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  31. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  32. Gadda AA.VV.

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now