Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Non sono unə femminista, io?

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Le persone trans si collocano nella lunga lista di coloro che, in nome dell'universalismo o della natura, si sono ritrovati emarginati dal movimento femminista fino a vedersi negata l'esistenza.

Lesbiche, donne nere, donne con il velo, lavoratrici del sesso, a un certo punto sono state indotte a porsi la domanda: non sono una femminista, io? Definire chi può dirsi femminista può sembrare a prima vista un esercizio semplice.

Tuttavia, già dall'attivismo nero americano del XIX secolo, la questione è oggetto di aspre controversie, tra figure prevalentemente bianche, etero, cis e borghesi, e attivist3 emarginat3 all'interno del femminismo come nella società.

È questa la storia che il sociologo Emmanuel Beaubatie traccia con Non sono une femminista, io?, un agile saggio, il cui titolo è omaggio diretto alla famosa frase di Sojourner Truth. "Non sono una donna, io?" ha chiesto l'ex schiava nel 1851 davanti a un'assemblea quasi esclusivamente bianca, ignara dei problemi delle donne nere in un paese fondamentalmente razzista.

Una voce, quella del sociologo trans Beaubatie, che si inserisce nel dibattito contemporaneo sulla legittimità della presenza delle persone trans nel movimento femminista e di come l'esclusione di queste esistenze non sia altro che un regalo alla destra più conservatrice.

© 2025 Fandango Libri (Ebook): 9791256361120

Release date

Ebook: April 4, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  2. Reinventare l'amore Mona Chollet
  3. 8 marzo: Una storia lunga un secolo Marisa Ombra
  4. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  5. Il confine tra noi: Storie migranti AA.VV.
  6. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  7. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  8. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  9. La vita militare Edmondo De Amicis
  10. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  11. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  12. Silenzio Patrizio Nissirio
  13. Le parole di Calvino AA.VV.
  14. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  15. Attorno al fuoco Frank B. Linderman
  16. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  17. Fine d'anno Paola Drigo
  18. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  19. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  20. Il Principino Ida Baccini
  21. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  22. Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza Elisabetta Tiveron
  23. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  24. Michael Novak Flavio Felice
  25. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  26. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  27. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  28. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  29. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now