Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Per Elisa: Cili

Language
Italian
Format
Category

Fiction

Magda Szabó (1917, Debrecen – 2007, Kerepes) è autrice pluripremiata di numerosi romanzi, drammi, raccolte di poesie e saggi. È considerata la più importante scrittrice ungherese del XX secolo. Il suo romanzo più famoso è La porta, in Italia pubblicato da Einaudi. Per Elisa è l'ultima opera scritta dalla scrittrice ungherese. Doveva far parte di un dittico autobiografico rimasto inattuato, seppure Per Elisa è in sé completo. Viene considerato in patria il capolavoro della scrittrice, il degno lascito prima della compianta scomparsa. In Ungheria ne hanno vendute più di centomila copie nel primo anno della sua pubblicazione, nel 2002, ed è ancora un long seller. La storia di Per Elisa avviene tra il 1917 e il 1935, e segue la vita della scrittrice fino all'esame di maturità. I genitori assicurano alla loro brillante ma cocciuta figlia di poter godere di un'eccezionale gioventù. La giovane Magda non era una ragazzina facile da controllare. Ebbe un periodo molto difficile a scuola con i suoi insegnanti, cui rispondeva con azioni di sfida e vendetta. Nell'appassionata prosa di Magda Szabó riusciamo a vedere una fantasiosa studentessa, esperta di cultura classica, fiduciosa nelle proprie capacità, che fa la sua prima conoscenza con l'amore. Perché il titolo Per Elisa? Come sul risvolto della prima edizione Magda Szabó ci spiega: "l'umanità è composta da miliardi e miliardi di Elise, e ognuna di loro può cogliere nella canzone di Elise un messaggio, un interrogativo o un'istruzione personali indirizzati a lei, (...) ma dice qualcosa anche a noi, a ognuno tra di noi che siamo disposti a canticchiare la canzone in questa maniera muta e filtrare da essa riguardo a cosa il maestro ci chiede di prendere posizione." E possiamo solo condividere il pensiero espresso dalla professoressa Cinzia Franchi che sulle pagine de Il Manifesto scrisse: "chissà che non sia questo il segreto, la chiave che apre la porta sul passato incastonato nel quadro del Grande Trauma collettivo storico ungherese del Trianon, la chiave per comprendere un'autobiografia interrotta."

© 2023 Edizioni Anfora (Ebook): 9788889076521

Translators: Vera Gheno

Release date

Ebook: February 22, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  2. Lezioni Ian McEwan
  3. Baumgartner Paul Auster
  4. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  5. Oliva Denaro Viola Ardone
  6. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  7. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  8. La chimera Sebastiano Vassalli
  9. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  10. Le otto montagne Paolo Cognetti
  11. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  12. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  13. Sanguina ancora: L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij Paolo Nori
  14. Il valore affettivo Nicoletta Verna
  15. Sabato Ian McEwan
  16. Le schegge Bret Easton Ellis
  17. Follie di Brooklyn Paul Auster
  18. 4 3 2 1 Paul Auster
  19. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  20. L'impostore Zadie Smith
  21. La vegetariana Han Kang
  22. Il posto Annie Ernaux
  23. Cecità José Saramago
  24. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  25. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  26. I baffi Emmanuel Carrère
  27. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  28. Tre piani Eshkol Nevo
  29. Il patto dell'acqua Abraham Verghese
  30. Salvare le ossa Jesmyn Ward
  31. Vita e destino Vasilij Grossman
  32. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  33. Shantaram Gregory David Roberts
  34. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  35. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  36. Casa Tyneford Natasha Solomons
  37. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  38. La casa della moschea Kader Abdolah
  39. Abigail Magda Szabó
  40. Eredità Vigdis Hjorth
  41. La figlia unica Guadalupe Nettel
  42. Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago
  43. La tua vita e la mia Majgull Axelsson
  44. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  45. Stupore e tremori Amélie Nothomb

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now