Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Senza velo di pianto: Poesie

Senza velo di pianto: Poesie

Language
Italian
Format
Category

Fiction

Questo libro di poesie è la naturale continuazione del mio saggio sullo stesso artista che parla del suo rapporto con l'arte, in particolare con la pittura e la poesia (Melchiorre Pietranera. Parole in pittura, immagini in poesia di Silvana Fioresi, Ed. ProMosaik, 2021). Questi due linguaggi sono strettamente connessi, indissolubili, nella sua opera, e l'autore passa da uno all'altro con estrema destrezza, tanto da lasciarci quasi stupiti, incantati davanti a tale arte. Leggendo le poesie, sembra di vedere i suoi quadri, e osservando i quadri, sembra di leggere le sue poesie, con la mente. Melchiorre ha scritto tante poesie, tantissime. Scritte bene, o scarabocchiate, su foglietti sparsi, a volte sui ricettari che aveva sempre con lui, vista la sua professione di medico. Filo conduttore rimane sempre la forza della natura, l'amore per la vita, l'osservazione continua dell'animo umano, in tutte le sue sfaccettature. In questo lo ha aiutato soprattutto la sua professione di medico, che lo ha posto davanti alla sofferenza, alla morte, alla miseria umana. Lo stesso Pietranera, in uno dei tanti foglietti sparsi ritrovati, scrive: E la fantasia è anche Mito. Il Mito ha sempre accompagnato l'uomo nelle fedi, nei sogni. E io ho scelto i Miti della mia terra: il Po, la pianura, la "bassa", le colline e i monti, spesso per quadretti intimi, da camera; la gente, la nostra cultura emiliana, la nostra religione cattolica, la nostra storia e i miti preistorici che la precedettero e perciò gli idoli. Ho cercato di interpretare eventi della storia moderna: la guerra d'Africa, l'otto settembre, Hiroshima in una larva d'uomo bruciato contro un muro. Ed altri miti: la Giovinezza, la Bellezza, i Bambini, le Donne, gli Atleti, i Campioni. E i Miti classici: Dafne. E i Vangeli: la fuga in Egitto, la Collina di Cranio. Le favole: San Martino. E la lotta di San Giorgio attuale, perché l'uomo ha nuovi, sconosciuti miti da combattere. Scrive ancora Melchiorre:

© 2022 epubli (Ebook): 9783754939925

Release date

Ebook: January 13, 2022

Others also enjoyed ...

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now