Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Venezia, atto finale: Veder morire una città

Series

1 of 30

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Venezia è tante cose; per Petra Reski è in primo luogo la sua patria adottiva. Da almeno tre decenni, però, vivere a Venezia significa assistere alla sua morte. L'autrice ne fa un ritratto malinconico, mai infiorettato e sempre sincero. Denuncia lo «stupro» della città a opera del turismo di massa, la speculazione immobiliare, l'inquinamento generato dalle multinazionali crocieristiche e gli effetti del cambiamento climatico, l'esodo dei veneziani e il tracollo delle botteghe storiche, la corruzione delle classi dirigenti e il fallimento della politica nella gestione dell'acqua alta. Temi che si intrecciano ai racconti che restituiscono un'immagine intima della Laguna, alle esperienze personali, agli incontri con veneziani, amici, vicini e con lo stesso compagno di vita. E poi letture, eventi storici e d'arte che rivelano la cultura, la bellezza e i valori della città. Con ironia, verve e passione, Petra Reski ricostruisce il passato di Venezia, svelandone segreti e mostrando retroscena politici, e si interroga sul suo futuro.

Traduzione italiana di Stefano Porreca dall'edizione tedesca «Als ich einmal in den Canal Grande fiel. Vom Leben in Venedig, Droemer Verlag» (2021)

© 2022 Zolfo Editore (Ebook): 9788832206562

Translators: Stefano Porreca

Release date

Ebook: May 26, 2022

Others also enjoyed ...

  1. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  2. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  3. LA VARIABILE UMANA Lorenza Ronzano
  4. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
  5. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  6. IL PIANO APERTO Carlo Doglio
  7. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  8. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  9. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  10. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  11. Egitto democrazia militare Giuseppe Acconcia
  12. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  13. Enrico Mattei: Costruire la sovranità energetica: dal gattino impaurito al cane a sei zampe Leonardo Giordano
  14. Wa - Armonia AA. VV.
  15. Quando il figlio è minacciato Massimo Centini
  16. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  17. Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego Giuseppe Vitiello
  18. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  19. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  20. Racconti inverosimili di Picche Federigo Verdinois
  21. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  22. Un anno di scuola Giani Stuparich
  23. Fare il molteplice: Il diritto privato alla prova del comune Michele Spanò
  24. Emirati Arabi Uniti: guida multimediale Giuliana C. Maino
  25. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  26. Atlante sentimentale del goal: Le cinquanta reti che hanno fatto la storia della Coppa del Mondo Luca Todarello
  27. 27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  28. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  29. Il diritto come pretesa individuale Bruno Leoni
  30. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  31. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  32. Quintetto romano Raoul Precht
  33. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  34. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  35. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  36. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  37. Il mio nome a memoria Giorgio van Straten
  38. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  39. Sundown, Yellow Moon Larry Watson
  40. Delitto ideale Luigi Capuana
  41. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  42. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  43. Limes - Chi comanda il mondo Limes

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now