Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Abolire l'impossibile: Le forme della violenza, le pratiche della libertà

Abolire l'impossibile: Le forme della violenza, le pratiche della libertà

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

«Questo libro è la storia di un'utopia, uno spazio di prova, un laboratorio mentale in cui diventano pensabili possibilità che ancora non esistono.»

C'è ancora spazio, in questi nostri tempi oscuri, per il pensiero utopico? Valeria Verdolini sostiene che fare utopia serve soprattutto a organizzare la speranza in forme praticabili.

In Abolire l'impossibile, l'autrice parte da un'analisi storica della violenza, dei modi in cui si presenta, del ruolo che ha avuto nella fondazione delle istituzioni e nel plasmare le forme di potere: un filo rosso collega la storia della schiavitù alla nascita del capitalismo, il colonialismo alla costruzione dei confini, l'emarginazione degli ultimi alla nascita della cittadinanza. Prigioni, confini, polizie sono gli ambiti che questo libro indaga per aprire a un dialogo sulle «abolizioni possibili» e su nuove sfide politiche e sociali.

Passando per la storia delle abolizioni riuscite – la schiavitù negli Stati Uniti o i manicomi in Italia – si arriva al concetto di «abolizioni impossibili», ossia la cancellazione di quelle strutture pervasive che perpetuano i meccanismi di oppressione: patriarcato, razzismo, lavoro, proprietà, guerra… Contro queste dinamiche apparentemente incrollabili si può fare qualcosa, ma la risposta chiede un duplice sforzo, culturale e operativo: l'ammissione del privilegio e l'impegno per costruire istituzioni altre.

L'abolizionismo che ci racconta Valeria Verdolini si fonda sulla speranza e propone trasformazioni radicali: due orizzonti ormai indispensabili per la sopravvivenza della democrazia.

© 2025 ADD Editore (Ebook): 9788867835638

Fecha de lanzamiento

Ebook: 14 de noviembre de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Matrimonio in cinque atti
    Matrimonio in cinque atti Leah Hager Cohen
  2. Caccia all'omo NE
    Caccia all'omo NE Simone Alliva
  3. L'airone della pioggia
    L'airone della pioggia Robbie Arnott
  4. GAP - Grottesco Adolescenziale Periferico
    GAP - Grottesco Adolescenziale Periferico Placido Di Stefano
  5. L'apolide
    L'apolide Alessandra Jatta
  6. casa che eri
    casa che eri Giorgio Ghiotti
  7. Io e Gio
    Io e Gio Francesco Prosdocimi
  8. La condizione sperimentale
    La condizione sperimentale Laura Conti
  9. Vorrei essere qui
    Vorrei essere qui John M. Harrison
  10. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto
    Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  11. Il Golem di Brooklyn
    Il Golem di Brooklyn Adam Mansbach
  12. Nerofonte e i Ceriferi Fiammerini: Amanda Fagiani
    Nerofonte e i Ceriferi Fiammerini: Amanda Fagiani Amanda Fagiani
  13. Michelangelo
    Michelangelo Filippo Tuena
  14. Conversazioni su bambini e libertà
    Conversazioni su bambini e libertà Roberto Denti
  15. Poesie della cecità
    Poesie della cecità Lamia Makaddam
  16. Breve storia delle donne queer
    Breve storia delle donne queer Kirsty Loehr
  17. Surrogata universale
    Surrogata universale Sophie Lewis
  18. L'infrapolitica dei senza potere
    L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  19. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti
    Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
  20. Dalla carenza al progresso:: il segreto per raggiungere il proprio obiettivo finanziario in cinque anni
    Dalla carenza al progresso:: il segreto per raggiungere il proprio obiettivo finanziario in cinque anni Ethan Goldmann
  21. Marguerite mon amour
    Marguerite mon amour Federica Lauto
  22. Guida alle reliquie miracolose d'Italia
    Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  23. Sorelle Bunner
    Sorelle Bunner Edith Wharton
  24. Il confine del mondo è verticale
    Il confine del mondo è verticale Simon Parcot
  25. L'ordine del caos
    L'ordine del caos AA
  26. Conversazioni in alto mare
    Conversazioni in alto mare Marco Aime
  27. Memorie di una schiava
    Memorie di una schiava Hannah Crafts
  28. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
    Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  29. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento
    L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  30. Femminismi. Idee, movimenti, conflitti
    Femminismi. Idee, movimenti, conflitti AA.VV.
  31. Bubuš
    Bubuš Julia Kissina
  32. Essere eterni: Manifesto contro la morte
    Essere eterni: Manifesto contro la morte Ines Testoni
  33. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  34. Power: Tecnologia e geopolitica nella transizione energetica
    Power: Tecnologia e geopolitica nella transizione energetica Marco Dell'Aguzzo
  35. Membrana
    Membrana Chi Ta-wei
  36. Il lampadario di Fulvia: Storia della figlia di Pietro Verri
    Il lampadario di Fulvia: Storia della figlia di Pietro Verri Marta Boneschi
  37. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza
    Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  38. Leviatano: o la Balena
    Leviatano: o la Balena Philip Hoare
  39. L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI
    L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  40. Di fronte al fuoco
    Di fronte al fuoco Aleksej Nikitin
  41. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  42. Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi
    Storia della fatica: Dal Medioevo a oggi Georges Vigarello
  43. Tutte chiacchiere: Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine Ottocento
    Tutte chiacchiere: Le voci e i silenzi delle donne italiane di fine Ottocento Silvia Falcione
  44. L'uomo geometrico: Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza
    L'uomo geometrico: Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza Guido Sgardoli
  45. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950)
    Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
  46. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa
    Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  47. Piazza Oberdan
    Piazza Oberdan Boris Pahor
  48. Rotte mediterranee: Viaggio sull'onda del cambiamento climatico
    Rotte mediterranee: Viaggio sull'onda del cambiamento climatico Sandro Carniel
  49. Fuori Posto - Diario sentimentale
    Fuori Posto - Diario sentimentale Davide Gaetano Paciello
  50. L'affare del Danso e altri cunti
    L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
  51. Tranquillità assoluta
    Tranquillità assoluta Antonio Francesco Perozzi
  52. MicroMega 5/2025: Homo turisticus - Il paradosso del turismo e come uscirne
    MicroMega 5/2025: Homo turisticus - Il paradosso del turismo e come uscirne AA. VV.
  53. Il peso in avanti
    Il peso in avanti Lara Lago
  54. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico
    Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  55. Domani si va al mare
    Domani si va al mare Serena Marchi
  56. Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica
    Ecologia letteraria: E altri scritti di ecocritica Serenella Iovino
  57. L'illusione meritocratica
    L'illusione meritocratica Francesco Codello
  58. Drama
    Drama Annina Vallarino
  59. Per la causa delle donne
    Per la causa delle donne Maria Montessori
  60. Il principe rosa
    Il principe rosa Alessandro De Roma
  61. La meccanica dei corpi
    La meccanica dei corpi Paolo Zardi
  62. Il mito della bellezza
    Il mito della bellezza Naomi Wolf
  63. L'origine delle specie
    L'origine delle specie Charles Darwin
  64. Tecnopolitica: Come la tecnologia ci rende soldati
    Tecnopolitica: Come la tecnologia ci rende soldati Asma Mhalla
  65. Ciclopedia balcanica: Draga e le cinquanta notti. Tracce di amor perduto tra Romania, Bulgaria e Grecia
    Ciclopedia balcanica: Draga e le cinquanta notti. Tracce di amor perduto tra Romania, Bulgaria e Grecia Carla Alexia Dodi