Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Bene e male sottosopra: La rivoluzione delle filosofe

Series

1 of 29

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

La questione del bene e del male è un interrogativo eterno nel pensiero umano. Annarosa Buttarelli in questo saggio compie un gesto teorico tanto sottile quanto significativo: togliere a questi concetti l'iniziale maiuscola, per riportarli nella nostra realtà vivente. L'autrice ci mostra l'inefficacia dei sistemi filosofici e culturali che non riescono a fronteggiare l'emergere della violenza e della prevaricazione che attraversano il mondo. Per proporre un'etica della vita, Buttarelli ci accompagna in un viaggio tra le grandi pensatrici che hanno esplorato in modo originale il male e il bene nell'esperienza quotidiana. In questo libro scopriamo quindi le concezioni rivoluzionarie di Simone Weil, Hannah Arendt, Iris Murdoch, Flannery O'Connor, María Zambrano e Françoise Dolto, che dischiudono prospettive e pratiche inattese in un mondo della vita in cui la "cura" è il cardine delle relazioni.

© 2023 Tlon (eBook ): 9791255540496

Fecha de lanzamiento

eBook : 8 de noviembre de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
    2. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
    3. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
    4. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
    5. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    6. Herbariae Giulia Paganelli
    7. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
    8. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    9. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    10. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
    11. L'uomo e la morte Edgar Morin
    12. Stili di volontà radicale Susan Sontag
    13. A occhi aperti: Il discernimento sul sentiero spirituale Mariana Caplan
    14. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
    15. Femminucce Federica Fabrizio
    16. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
    17. Le italiane si confessano Gabriella Parca
    18. 1. Introduzione al Viaggio dell’Eroina Marina Pierri
    19. 1. L'amicizia geniale Carolina Capria
    20. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
    21. Sartre AA.VV.
    22. Va' verso te: La vocazione divina dell'uomo Annick De Souzenelle
    23. Persona oggetto Martha Nussbaum
    24. Manifesto Scum Valerie Solanas
    25. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
    26. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    27. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
    28. Il braccio armato del potere: Storie e idee per conoscere la polizia italiana Michele Di Giorgio
    29. Creiamo cultura insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione Irene Facheris