Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Birds in the trap: Classi subalterne e industria culturale in Italia

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

La trap, considerata la più recente evoluzione della musica rap, approda in Italia dai quartieri afroamericani poveri di Atlanta nei primi anni Dieci. Sebbene subito stigmatizzata per i suoi contenuti espliciti e controversi, essa conquista però il pubblico adolescente e scala inesorabilmente le classifiche discografiche. Ma qual è la composizione sociale e quali le forze economiche che ne hanno fatto la leva cruciale per il rilancio dell'industria musicale? Il libro propone un'introduzione al tema contestualizzando il fenomeno nel quadro della più generale ristrutturazione dell'industria musicale, facendo luce in particolare sull'apporto innovativo e di capitale sociale e culturale arrecatovi da adolescenti esclusi dai circuiti del lavoro salariato e della formazione eppure divenuti forza produttiva vitale per la riproduzione del potere economico delle grandi label. Enfatizzando l'ambivalenza del rap tra leva del mercato musicale e forma espressiva di elezione di gruppi subalterni e periferie, l'autore propone infine tre possibili linee di indagine per una agenda di ricerca sulla musica (t)rap in Italia.

© 2021 Bordeaux (eBook ): 9791259630407

Fecha de lanzamiento

eBook : 24 de marzo de 2021

Otros también disfrutaron ...