Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Corpomatto

Series

1 of 8

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

«Eravamo tutti colpevoli ma avevamo scelto di assolverci».

Marta è una studentessa svogliata e ritardataria. Ha lasciato Taranto per iscriversi all'università di Messina, ma la vita studentesca, velleitaria e alcolica, si rivela molto più interessante delle Lettere classiche. Dopo pochi anni e un solo esame è di nuovo a casa, sorta di carcere domestico dove l'aspettano una madre problematica e una nonna arcigna. Nella «maledetta città» che tutto avvelena, l'esistenza di ognuno è improduttiva, sospesa, anche quella di Marta, ben attenta a nascondersi dalla madre quando telefona al suo innamorato, perché altrimenti la «sentirebbe vivere». Eterna figlia ferma sulla soglia di un cambiamento che non vuole compiere, Marta non può più uscire da questo piccolo mondo asfittico, non prima di aver ricostruito la famiglia perduta, rimesso insieme i pezzi di entrambi i genitori, ricreato un impossibile e commovente focolare casalingo. L'unica salvezza sarà raccontare tutto, con l'oggettività di una deposizione ufficiale, con una scrittura sorprendente: comica quando dovrebbe essere luttuosa, tenera dove ti aspetti sarcasmo, elusiva quando speri in una confessione. In questo suo primo romanzo Cristina Venneri offre il ritratto di una generazione bloccata tra disastri familiari e possibilità negate, incapace di trovare il proprio soffio vitale.

© 2022 Quodlibet (eBook ): 9788822913234

Fecha de lanzamiento

eBook : 13 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  2. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
  3. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  4. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
  5. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  6. Prima della rivolta Michele Turazzi
  7. BACO Giacomo Sartori
  8. Vae Victis Annie Vivanti
  9. La squilibrata Juliet Escoria
  10. L'ora senza ombre AA.VV.
  11. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  12. Il circo Miranda Mellis
  13. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  14. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  15. L'ospite triste Matthias Nawrat
  16. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  17. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  18. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  19. Yomurí Cynthia Rimsky
  20. Koala Lukas Bärfuss
  21. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  22. Eroi Andrea Pennacchi
  23. I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  24. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  25. Faldone Vincenzo Ostuni
  26. La Certosa di Parma Stendhal
  27. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  28. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  29. Il ladro in caserma Tobias Wolff
  30. Fat shame: Lo stigma del corpo grasso Amy Erdman Farrell
  31. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  32. La piscina, la piscina Carmen De Burgos
  33. Ecologie native Emanuela Borgnino
  34. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  35. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  36. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  37. Moravia AA.VV.
  38. Potere blu AA.VV.
  39. Settembre 1972 Imre Oravecz
  40. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  41. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
  42. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi