Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Don Mario Vatta riflette sulle ingiustizie a cui stiamo assistendo, sul dolore ma anche sulla fiducia in una futura umanità votata al dialogo, all'attenzione nei confronti dell'altro, del bisognoso. Un libro che instilla speranza e forza d'animo e che invita a coltivare la spiritualità. «Ho voglia di urlare. Forte» scrive don Mario Vatta. «Ho voglia di gridare la grande ingiustizia che si sta consumando nei confronti dei più deboli». Attraverso gli scritti di don Mario Vatta usciti nella rubrica "Trieste, volti e storie" del Piccolo, il quotidiano triestino, dal novembre 2021 all'ottobre 2023, ovvero dalla guerra in Ucraina alla recentissima crisi palestinese, esce una constatazione lucida ed esplicita dei tanti mali che affliggono la nostra società e un invito (implicito) a trovare la forza e la volontà a reagire. La sua è una forte denuncia delle ingiustizie del mondo, ma anche un'invocazione altrettanto forte alla speranza, all'avvento di un'umanità nuova, migliore. Continui i riferimenti di Vatta ai giovani, nei quali ripone una fiducia totale, e alla natura, che va custodita e protetta, in quanto massima espressione del Creato.

© 2025 Nuova Dimensione (eBook ): 9788869586262

Fecha de lanzamiento

eBook : 13 de enero de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Una cosa sola - L'unico metodo per fissare le priorità e ottenere risultati eccezionali Gary Keller
  2. Educazione per un mondo nuovo Maria Montessori
  3. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  4. Chernobyl 01:23:40 Andrew Leatherbarrow
  5. Help!: Adolescenti e disagio esistenziale Alessandra Belfiore
  6. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  7. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  8. Armocromia - Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine Rossella Migliaccio
  9. Non perdonerò mai Aldo Pavia
  10. Hotel Copenaghen Gabriella Greison
  11. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  12. Mio padre, il pornografo Chris Offutt
  13. Nato fuori legge Trevor Noah
  14. La resistenza nel mondo contadino: La lotta di liberazione nel Portogruarese Aldo Mori
  15. Zeitoun Dave Eggers
  16. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
  17. Diario di un uomo superfluo Ivan Sergeevič Turgenev
  18. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  19. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  20. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  21. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  22. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
  23. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  24. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  25. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  26. Napalm nel cuore Pol Guasch
  27. Il matto di piazza della Libertà Hassan Blasim
  28. Con la testa sott'acqua: Il mondo visto da chi nuota Cristina Chiuso
  29. Scegliere il futuro: Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo Tom Rivett-Carnac
  30. Dallo scoglio si vede tutto Carla Fiorentino
  31. Architetture indisciplinate Adriano Paolella
  32. Hijra ur Rehman Raja Saif
  33. Il vecchio e i fanciulli Grazia Deledda
  34. La vita dopo di te: Elaborare il lutto e riprendere a vivere Alain Sauteraud
  35. Il posto più strano dove mi sono innamorata Mari Accardi
  36. Da gambero a balena: Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop Ramon Pacheco Pardo
  37. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  38. Matematica H24: Tutta la matematica di una giornata qualunque Alessio Perniola
  39. Carne sprecata Giovanni Pizzigoni
  40. Il cinese Andrea Cotti
  41. I mangiafemmine Giulio Cavalli
  42. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso