Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Series

1 of 35

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

All'indomani dell'Unità d'Italia, Edmondo De Amicis con il libro Cuore investì la Scuola di una chiara missione etica, quale crogiuolo e palestra per allenare le virtù necessarie a «fare gli Italiani», ovvero a creare le condizioni per una convivenza civile tra classi ed estrazioni geografiche diverse, senza tuttavia tradire il mondo dei valori borghesi. Anche per quest'ultimo motivo, fino a poco tempo fa lo scrittore di Oneglia veniva identificato solo con quest'opera, oggetto di critiche anche molto aspre dalla maggioranza degli studiosi. In realtà, l'itinerario personale e letterario di De Amicis si sviluppò su molti altri fronti, legati sempre ai problemi dell'Italia nella seconda metà dell'Ottocento: l'emigrazione di massa, l'ambiente del proletariato urbano, le condizioni degli ultimi della società, fino alla sua totale adesione al neonato socialismo, che tuttavia rappresentò sempre per lui più una manifestazione artistico-letteraria che ideologica. La sua empatia verso le classi più disagiate resta pur sempre quella nutrita da un esponente dell'alta borghesia urbana e piemontese, di ascendenza laica e liberale.

© 2023 Pelago (eBook ): 9791255011446

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de enero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Gadda AA.VV.
  2. Giosuè Carducci Boris Bertolini
  3. Giacomo Leopardi Boris Bertolini
  4. D'Annunzio Boris Bertolini
  5. Agostino Alberto Moravia
  6. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  7. Paesi tuoi Cesare Pavese
  8. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  9. L'amore molesto Elena Ferrante
  10. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  11. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  12. La ciociara Alberto Moravia
  13. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  14. Il posto Annie Ernaux
  15. Una vita violenta Pier Paolo Pasolini
  16. Accabadora Michela Murgia
  17. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  18. Le Cosmicomiche Italo Calvino
  19. Bella mia Donatella di Pietrantonio
  20. Cani dell'inferno Daniele Benati
  21. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  22. La noia Alberto Moravia
  23. La luna e i falò Cesare Pavese
  24. Canti Giacomo Leopardi
  25. Il funzionario nudo Quentin Crisp
  26. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  27. Chiedi se vive o se muore Gaia Giovagnoli
  28. La grande poesia del mondo Vol.1 AA.VV
  29. Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro AA.VV.
  30. Come d'aria Ada D'Adamo
  31. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
  32. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  33. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  34. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  35. Femminili singolari Vera Gheno
  36. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  37. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  38. La matematica è politica Chiara Valerio
  39. Il mosaico della memoria: Omaggio a Giacoma Limentani Adriana Chemello
  40. L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art Carmelo Sardo