Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Series

1 of 14

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Enrico Costa (Sassari, 1841-1909) iniziò a lavorare quindicenne, dopo essere rimasto orfano di padre: dapprima in un forno, poi come assistente di un ingegnere e infine divenendo impiegato bancario, mestiere che avrebbe fatto a vari livelli – fino ad assumere il titolo di tesoriere del Banco di Sardegna – per tutta la vita. Questo non gli impedì di seguire la sua grande passione per gli studi storici, centrati in particolar modo sulla Sardegna, dando l'avvio a una straordinaria attività di poligrafo. Autore di libretti d'opera ("David Rizio", con musiche di Luigi Canepa), di romanzi storici (tra cui "Il muto di Gallura", dedicato alle vicende di Bastiano Tansu, celebre bandito dell'Ottocento che compì una strage ad Aggius), di racconti (il primo fu "Storia di un gatto"), di un'opera enciclopedica in tre volumi dedicata alla sua città ("Sassari") e fondatore di giornali ("La Stella di Sardegna" e "Il Gazzettino Sardo"), Costa seppe destare l'ammirazione di molti, tra cui Grazia Deledda, che in una sua intervista se ne sarebbe dichiarata "discepola".

© 2023 Pelago (eBook ): 9791255011989

Fecha de lanzamiento

eBook : 29 de junio de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. I masnadieri maurini e giulianesi: Storia delle bande armate in Sicilia dal 1872 al 1877 Giuseppe Di Menza
  2. Sebastiano Satta AA.VV.
  3. La dogaressa di Venezia Pompeo Molmenti
  4. Cenni sul brigantaggio: Ricordi di un antico bersagliere Anonimo
  5. Champollion sconosciuto: lettere inedite Léon de la Brière
  6. Gli alchimisti delle colline: E altre storie di uomini e orizzonti di qua e di là del Collio Emilio Rigatti
  7. Adelaide di Savoia: duchessa di Baviera e i suoi tempi Gaudenzio Claretta
  8. I geni manipolati di Adamo: Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico Pietro Buffa
  9. Tesla Vladimir Pištalo
  10. Io, "Lucky Luciano": L'ultimo testamento Richard Hammer
  11. Torriani e Visconti: o scene casalinghe, pubbliche e storiche della vita milanese nel secolo XV Carlo Varese
  12. Fuori Birgit Birnbacher
  13. 1983 Yannick Noah
  14. Sinfonia dei morti Abbas Maroufi
  15. Gira così Marcelo Enrique Conti
  16. Tempi moderni: Perché il politicamente scorretto ci salverà Fabrizio Galluzzi
  17. Riot Days: Una prigionia politica nella Russia di Putin Marja Aljokhina
  18. Atlante dal mondo nuovo: Voci e racconti delle scuole Penny Wirton Eraldo Affinati
  19. Chi ci separerà?: Senso di abbandono e consolazione Giovanni Cesare Pagazzi
  20. Nessun porto terrà lontana la tempesta Gabriele Ametrano
  21. La loro voce percorre la terra: Lectio divina sugli Atti degli Apostoli Anna Maria Cànopi
  22. Norme contro l'idolatria: Hilkhot 'avodà zarà Mosè Maimonide
  23. Nella città dell'amore: Passioni illustri a Venezia Raffaello Barbiera
  24. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  25. Il pensiero controrivoluzionario: Onore, fedeltà e bellezza al servizio di Dio Diego Benedetto Panetta
  26. Le viventi Richard Rechtman
  27. "1949"… e siamo ancora qua! Giuseppe Minigrilli
  28. Ciò di cui il mondo ha bisogno: I punti fermi di Benedetto XVI Rino Fisichella
  29. A caccia di ricordi: Piccole storie vere inseguendo l'ordine naturale delle cose Marco Castellani
  30. Alla vita!: Feste, incontri e saggezza di un rabbino dei nostri tempi Haim Fabrizio Cipriani
  31. Sefer Yetzirah: Libro della creazione Aryeh Kaplan
  32. Un pezzo alla volta: La giovane Mary Shelley alle prese con l'horror Guido Sgardoli
  33. Fellini, Rimini e il sogno: Ricordi, bugie e immaginazione Stefania Parmeggiani
  34. Lettera a un prete di domani: Da un curato anziano... ma sempre giovane Diego Goso
  35. Film Pop anni '90 Simone Stefanini
  36. Il padre del futuro Rosario Carello
  37. Compagni di stadio N.E. Solange Cavalcante