Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Hong Kong, una Cina in bilico

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Questo numero è dedicato agli avvenimenti in corso nell'ex colonia britannica, tornata sotto la sovranità cinese nel 1997 e da allora retta dall'ambigua formula "un paese, due sistemi", che oggi appare in crisi. L'instabilità del Porto Profumato, porta d'ingresso tra la Cina e il resto del mondo, mette in luce alcune debolezze geopolitiche di Pechino, una su tutte la coesione territoriale. Fino dove arrivano le linee rosse poste dal Governo centrale pur di salvaguardare un suo anello fondamentale?A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2019 Limes (eBook ): 9788893101516

Fecha de lanzamiento

eBook : 16 de octubre de 2019

Otros también disfrutaron ...

  1. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  2. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  3. Gerarchia delle onde Limes
  4. Il fattore umano AA.VV.
  5. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  6. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  7. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  8. La Russia non è una Cina AA.VV.
  9. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  10. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  11. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  12. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  13. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  14. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  15. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  16. La mia sinistra Edgar Morin
  17. Lock-mind: Due diari della pandemia Pietro Roberto Goisis
  18. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  19. L'ABC dell'anarco-comunismo Alexander Berkman
  20. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
  21. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  22. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  23. Wittgenstein AA.VV.
  24. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  25. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  26. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  27. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  28. L'ultimo turno di guardia Alberto Rollo
  29. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  30. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  31. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  32. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  33. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  34. Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio Eric Toussaint
  35. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  36. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres