Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

I melograni

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Cuentos

Un re decide di sistemare tre fonti sulla piazza per rallegrare il suo triste e malconcio figlio: una contenente olio, una aceto e l'ultima vino. Una vecchina intenta a prelevare ciò che resta dell'olio rivela al principe che potrà ritrovare la felicità solo grazie a una fanciulla di latte e sangue. Il ragazzo parte quindi alla ricerca dell’unica donna in grado di salvarlo dal suo infausto destino, fin quando si imbatte in un albero con tre melograni. Ciascuno dei biblici frutti contiene una fanciulla, alle quali l'erede al trono chiederà la mano... Questa novella fa parte della raccolta "Novelline popolari italiane".

Domenico Comparetti (1835 – 1927) è stato un accademico, saggista, filologo e traduttore italiano, nominato inoltre Senatore del Regno d’Italia nel 1891. In seguito a una laurea in Scienze naturali, Comparetti si dedica agli studi umanistici e alla traduzione di opere latine e greche. Durante la sua carriera, si apre inoltre all’analisi dei papiri di Ercolano e a numerose ricerche sulla vita di noti personaggi italiani, da Augusto a Virgilio, fino al sommo poeta Dante Alighieri. Tra i suoi scritti ricordiamo "Novelline popolari italiane" e "Virgilio nella tradizione letteraria fino a Dante".

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728151570

Fecha de lanzamiento

eBook : 7 de abril de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Schemagn Israel! Storia d'una famiglia ebrea durante il primo anno della Guerra mondiale Luisa Macina Gervasio
  2. Dove tornare Fulvio Tomizza
  3. La città di Miriam Fulvio Tomizza
  4. Il racconto del guardiano del cimitero A. Klitsche de la Grange
  5. L'abate Roys e il fatto innominabile Fulvio Tomizza
  6. Così come sei Stefano Bon
  7. Gli invisibili Luigi Arnaldo Vassallo
  8. Muori, Iblis...!: Occhio per occhio... I.N. Sider
  9. Benedetto XV AA.VV.
  10. Casa Forsyte John Galsworthy
  11. Come asfalto sui prati Stefano Mazzesi
  12. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  13. Nessun proiettile potrà mai cancellare Lino Belleggia
  14. La fede dei preti: Un'indagine etnografica Giuseppe Bonazzi
  15. Xukuru Kariri, Pataxó, Pataxó hã hã hãe: Indigenismo contemporaneo in Minas Gerais Oscar Torretta
  16. Un alpinista qualunque: Storie di monti e natura Giancarlo Pauletto
  17. Arte delle scarpe Marie-Josèphe Bossan
  18. Introduzione al Niger contemporaneo: Storia, lingua e letteratura Oreste Floquet
  19. Tiziano Terzani mi disse: Nei luoghi delle radici di un esploratore irrequieto Jacopo Storni
  20. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  21. Caravaggio AA.VV.
  22. Moshkele il ladro: Un romanzo riscoperto Sholem Aleichem
  23. Pensieri dal Nyokodo: L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera Takashi Paolo Nagai
  24. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  25. Cieli sereni: Trovare Cristo seguendo le stelle (e con l'uso di un telescopio) Luca Peyron
  26. Il Mondo Felice: Un viaggio verso i luoghi della Coscienza Corrado Malanga
  27. Adelaide di Savoia: duchessa di Baviera e i suoi tempi Gaudenzio Claretta
  28. Il pendolo errante: Sulla meccanica della coscienza Itzhak Bentov
  29. La ragazza di Petrovia Fulvio Tomizza