Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Ideali democratici e realtà

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nel 1904, Halford John Mackinder, allora direttore della London School of Economics, pubblica un saggio intitolato Il perno geografico della storia, nel quale enuncia per la prima volta la sua teoria dell'Heartland – Cuore della Terra –, una regione strategica estesa entro precisi confini geografici, dal cui controllo dipende il dominio del Continente Antico, che Mackinder definisce World-Island – Isola del Mondo. È su questi concetti chiave che egli fonda il suo pensiero, dando così avvio a una nuova disciplina: la geopolitica.

Nel 1919, mentre scrive Ideali democratici e realtà, Mackinder è un parlamentare britannico del Partito Conservatore in procinto di essere nominato dal Ministero degli Esteri quale Alto Commissario per la Russia meridionale a sostegno dell'Armata Bianca impegnata nella guerra civile contro i bolscevichi. Il testo, redatto in tutta fretta per contribuire al dibattito post-bellico sulla ricostruzione dell'Europa e per inviare un ammonimento agli uomini di Stato riuniti alla conferenza di pace di Versailles, rappresenta una grande visione insieme storica e geografica del mondo.

In Ideali democratici e realtà l'Autore sviluppa ulteriormente la sua tesi di inizio secolo e profetizza anche l'avvento della Seconda guerra mondiale, che egli immaginò come una nuova grande lotta per il dominio dell'Heartland. Mackinder fu, infatti, incredibilmente lungimirante nel notare l'enorme potenziale e il pericolo del cambiamento demografico nel mondo e all'interno dell'Europa, nonché l'importanza dei territori dell'Europa Orientale per la conquista del Cuore della Terra. Celebre la sua citazione:

Chi controlla l'Europa Orientale comanda il Cuore della Terra.

Chi controlla il Cuore della Terra comanda l'Isola del Mondo. Chi controlla l'Isola del Mondo comanda il Mondo.

Da allora, la teoria dell'Heartland è diventata una pietra miliare della dottrina geopolitica e continua a influenzare pensatori e pianificatori geopolitici ancor oggi. Questa prima edizione in lingua italiana è arricchita da un'inedita riflessione di Sergio Romano sul pensiero di Mackinder ed il suo impatto sulla geopolitica del Novecento.

© 2022 LEG Edizioni (eBook ): 9791255210153

Traductores : Massimo Roccati, Fulvio Borrino

Fecha de lanzamiento

eBook : 2 de agosto de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Il giorno Giuseppe Parini
  2. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  3. Gli italiani di Crimea: Dall'emigrazione al Gulag Heloisa Rojas Gomez
  4. Convivio Dante Alighieri
  5. L'Italia delle Signorie AA.VV.
  6. La Chiesa vostra padrona Giuseppe Mantovani
  7. Pirocene: Viaggio nell'età del fuoco, tra passato e futuro Stephen J Pyne
  8. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  9. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  10. Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  11. I tesori dell'archeologia: Piccole e grandi scoperte Jean-Paul Demoule
  12. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  13. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  14. La rivoluzione comincia ora Lorenzo Pezzica
  15. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
  16. Mirra Vittorio Alfieri
  17. Guerre d'Indipendenza in Italia AA.VV.
  18. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  19. 100 citazioni di Pierre Corneille Pierre Corneille
  20. Manifesto del Futurismo e scritti vari Filippo Tommaso Marinetti
  21. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  22. La guerra segreta di Stalin: Il controspionaggio sovietico contro i nazisti 1941-1945 Robert W. Stephan
  23. Claretta: L'ultima amante del Duce Richard J. Bosworth
  24. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  25. Pasolini Walter Siti
  26. 400 citazioni di filosofi poco conosciuti Ambrose Bierce
  27. Vita nuova Dante Alighieri
  28. Cannabis: un'opzione terapeutica per malattie poco comuni Pharmacology University
  29. Piccolo romanzo Matilde Serao
  30. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  31. Fantasia Matilde Serao
  32. Quasimodo AA.VV.
  33. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  34. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  35. Studiando la chimica della cannabis: metodi di estrazione dei cannabinoidi Pharmacology University