Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il diavolo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Ultimato nel 1880 e dedicato all’amico Edmondo De Amicis, "Il diavolo" è un saggio critico incentrato sulla figura multiforme del Diavolo. In uno sfoggio di grande erudizione, che non cede mai, tuttavia, alla più vanesia ostentazione, Arturo Graf ci accompagna per mano alla scoperta di questa figura emblematica e terribile. Con un occhio di riguardo al Medioevo, che Graf ha studiato approfonditamente e che conosce quindi molto bene, l’opera si muove sui binari della cultura popolare, rivelando superstizioni, credenze e timori dei nostri più remoti antenati. Satana è così restituito come lo specchio della società, come il filtro culturale per accedere ad una percezione complessiva di quel che ci qualifica a tutti gli effetti come esseri umani. Una lettura densa di riferimenti, che offre a chi vi si approccia un variegato universo di suggestioni...

Arturo Graf (1848-1913) nasce ad Atene da padre tedesco e madre italiana. Dopo un’infanzia e un’adolescenza di peregrinazioni (Trieste, Brăila, Napoli), nel 1870 si laurea in Legge. Per un certo periodo esercita il commercio nella stessa Brăila, città romena in cui vivono dei suoi zii, per poi ricevere l’abilitazione all’insegnamento della Letteratura Italiana. Negli anni successivi, quindi, ottiene varie cattedre, da Roma a Torino (città in cui risiede definitivamente dal 1882). Graf si distingue in questi anni come critico attento e uomo dal grande spirito d’iniziativa: fonda il Giornale storico della Letteratura Italiana e collabora con le riviste Critica Sociale e Nuova Antologia. Conosciuto soprattutto come autore di versi ("L’ultimo viaggio di Ulisse", "Dopo il tramonto"), nel 1901 pubblica "Il riscatto", suo unico romanzo, in cui emerge nitidamente quella dialettica fra spiritualismo e razionalismo che caratterizza l’intera sua poetica.

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728467992

Fecha de lanzamiento

eBook : 26 de agosto de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. La dogaressa di Venezia Pompeo Molmenti
  2. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  3. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  4. Mario Sironi AA.VV.
  5. Balkan Circus Angelo Floramo
  6. Simon Narine Abgarjan
  7. Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
  8. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  9. Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico Lorenzo Ferroni
  10. La bella di Cabras Enrico Costa
  11. Il senso dei libri del futuro: Fantascienza, biblioteche pubbliche e private in Italia: fondi, collezionisti, editoria storica Letizia Caselli
  12. Fuori Birgit Birnbacher
  13. Nel nome della bellezza: Vita e miracoli di J.J. Winkelmann Luigi Caiafa
  14. Lotta di classe Jack London
  15. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  16. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  17. L'adolescente Fëdor Dostoevskij
  18. Strane idee sul volo di una piuma Francesco Brunetti
  19. Voli per il mondo Arturo Ferrarin
  20. I riciclisti Andrea Satta
  21. Memorie di Jules Bonnot Anonimo
  22. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  23. La Treccia Scarlatta Liliana D'Angelo
  24. Il dono della profezia: Ventuno personaggi biblici Elie Wiesel
  25. Il pane, il vino e la bellezza: Un vescovo in cerca di complici Derio Olivero
  26. H. Philippe Pétain AA.VV.
  27. Processo a Pasolini: Un poeta da sbranare Umberto Apice
  28. Lascia che il passato inizi Jonathan Carroll
  29. Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  30. Betty la nera Walter Mosley
  31. Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici Bruno Latour
  32. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  33. Galateo: insegnato alle fanciulle Teresa de Gubernatis
  34. Eroina Mauro Pusceddu
  35. Torniamo alle sorgenti: Scrivo a voi amici preti Domenico Battaglia
  36. Musica e Fantascienza: Universi musicali, letterari e cinematografici Maurizio Galli
  37. Vivere il Giubileo: Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro Enzo Fortunato
  38. La loro voce percorre la terra: Lectio divina sugli Atti degli Apostoli Anna Maria Cànopi
  39. Moshkele il ladro: Un romanzo riscoperto Sholem Aleichem
  40. Monito ai curiosi: Storie di fantasmi MR James