Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il falco pellegrino

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Nel cielo sopra la campagna dell'Essex, nell'Inghilterra orientale, oltre i rami di querce e olmi, in alcune stagioni dell'anno si possono osservare dei puntini scendere come frecce dalle nubi per poi risalire, disegnare eleganti cerchi, scomparire e riapparire: sono i falchi pellegrini, gli uccelli più magnifici della zona. A inizio anni sessanta, se si fosse abbassato lo sguardo, si sarebbe però potuto notare un'altra sagoma altrettanto riconoscibile: quella di un uomo sulla trentina – capelli biondi, occhiali dalle lenti spesse – che, steso a terra o in piedi, con un paio di binocoli al collo prendeva appunti furiosamente. Quell'uomo si chiamava J.A. Baker e lo studio di quei puntini nel cielo è stata l'ossessione e il capolavoro della sua vita.

Pubblicato per la prima volta nel 1967, Il falco pellegrino è un classico contemporaneo, che unisce uno stile letterario di rara intensità alla meticolosità del naturalista. Baker ha annotato per anni tutto ciò che riusciva a vedere, a capire e a esaminare dei pellegrini in lunghe sessioni di birdwatching, immergendosi nelle loro vite come fossero la sua: mentre analizza con perizia le azioni quotidiane degli uccelli – la caccia, le prede e i momenti di riposo – la sua scrittura ci conduce in un viaggio fuori da noi stessi, dove la distanza tra soggetto e oggetto sembra annullarsi e l'osservazione del falco diventa una via per esplorare la complessità della natura, il confine sottile tra vita e morte, tra istinto e coscienza.

Ma, sembra dirci Il falco pellegrino, più stretta si fa la sovrapposizione, più si rivela in realtà la distanza tra uomo e rapace, tra chi uccide per sopravvivere e chi per crudeltà o noncuranza. È in questa consapevolezza che ci fa sprofondare l'opera unica e a suo modo inimitabile di J.A. Baker: lo sguardo di chi osserva la bellezza del volo è lo stesso di chi può arrestarlo per sempre.

© 2025 Il Saggiatore (eBook ): 9791259813084

Traductores : Aimara Garlaschelli

Fecha de lanzamiento

eBook : 14 de abril de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Ti ameranno Meg Howrey
    2. I cinocefali Aleksej Ivanov
    3. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
    4. Inabissarsi Aldo Nove
    5. Rogo Perumal Murugan
    6. Fantasmi di New York Jim Lewis
    7. Marguerite mon amour Federica Lauto
    8. La gentile Roberta Lepri
    9. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
    10. Paradiso terrestre Laura van der Berg
    11. Dimmi da quanto è partito il treno James Baldwin
    12. Le portatrici NE Jessica Schiefauer
    13. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
    14. L'invasione Paolo Piccirillo
    15. Vita, vecchiaia e morte di una donna del popolo Didier Eribon
    16. Lo schiaffo Abbas Khider
    17. Una cosa per la quale mi odierai Erica Mou
    18. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
    19. Élise o la vera vita Claire Etcherelli
    20. Bestie Federigo Tozzi
    21. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
    22. Figli e anime ribelli.: Le indagini di Alper Kamu Alper Canigüz
    23. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
    24. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
    25. Piuma: Lettera a un gatto scomparso Claude Ansgari
    26. Cercandocieli Rossana Copez
    27. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
    28. Il Contastorie Stefano Turconi
    29. Polvere e ossa: Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh, due paleontologi a caccia di dinosauri nel Far West Gabriele Ferrari
    30. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
    31. La foresta trabocca Ayase Maru
    32. Conoscenza e libertà scritti anarco-dadaisti Paul K. Feyerabend
    33. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
    34. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
    35. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
    36. Count Five To Dream Of You Kyo Machiko
    37. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
    38. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
    39. Non è successo niente Nicolò Targhetta
    40. L'ardore della mente occidentale: Come le idee hanno formato il mondo Richard Tarnas