Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il padrone sono me!

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Pubblicato nel 1922, al culmine dei convulsi anni che avrebbero precipitato l’Italia nel fascismo, "Il padrone sono me!" è un toccante romanzo corale, incentrato sulle alterne fortune di due famiglie strettamente legate. Siamo sulla riviera romagnola: il Mingon e la Mingona sono i custodi della villa del Commendator C., che vi si reca ogni estate con la famiglia. Zvanì e Robertino, rispettivamente figli del servo e del padrone, crescono insieme, fra mille avventure e legati da un profondo affetto. L’adolescenza, la scoperta dell’amore e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale cambieranno tutto inesorabilmente. L’immane tragedia avrà effetti imprevisti sulla vita di tutti, finendo col rovesciarne le parti: in anni in cui il socialismo sembra quasi poter avere la meglio, la lotta di classe si fa più intensa, e chi era padrone è costretto a cedere il passo...

Alfredo Panzini (1863-1939) nasce a Senigallia, figlio di un medico riminese. Trascorsa l’infanzia a Rimini, frequenta il Convitto Nazionale Foscarini a Venezia e poi l’Università di Bologna, laureandosi in Lettere (fra i suoi docenti, anche Giosuè Carducci). Insegnerà per tutta la vita al Liceo Ginnasio Statale Terenzio Mamiani di Roma, affiancando alla professione di insegnante una vivace produzione letteraria e lessicografica. Nel 1905, infatti, è fra i compilatori del Dizionario Moderno Hoepli. Scrittore estremamente prolifico, firma una trentina di romanzi (fra cui "Rose d’ogni mese", "Il padrone sono me!" e "La sventurata Irminda"), ma è anche autore di vari saggi storici ("Sigismondo Malatesta") e letterari ("L’evoluzione di Giosuè Carducci").

© 2022 SAGA Egmont (eBook ): 9788728492406

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Il Passato che sorge Flavia Steno
  2. Corona di spine Luisa Macina Gervasio
  3. Solo una donna Roberta Ciuffi
  4. La bella Graziana Anton Giulio Barrili
  5. Al di là Alfredo Oriani
  6. I bevitori di sangue Luigi Gualtieri
  7. Il gioiello sinistro Flavia Steno
  8. I rossi e i neri Anton Giulio Barrili
  9. La gran rivale Luigi Gualdo
  10. Fammi bella Maria Volpi Nannipieri
  11. Il regno dei cieli Carlo Dossi
  12. Il pallone fantasma Flavia Steno
  13. Il biancospino Anton Giulio Barrili
  14. I quattro fanti Giuseppe Lipparini
  15. Il nemico Alfredo Oriani
  16. Il bacio della contessa Savina Antonio Caccianiga
  17. L'inferno confina con Dio Franco Enna
  18. La Rua Gian Dàuli
  19. La cieca di Sorrento Francesco Mastriani
  20. Così... per ridere Mario Mariani
  21. Il Fiore delle Perle Emilio Salgari
  22. Novelline popolari italiane Domenico Comparetti
  23. Il mio delitto Virginia Tedeschi Treves
  24. Gli scampati Mario Caprara
  25. La leggenda di Valfreda Emma
  26. Werdenstein: Edizione speciale con capitoli inediti e note aggiuntive Carmen Margherita Di Giglio
  27. Una regina della moda Felice Calvi
  28. L'uomo che si tagliò la lingua Franco Enna
  29. Un pizzico di peperoncino - Breve racconto erotico Alexandra Södergran
  30. L'isola dell'argento Giuseppe Fanciulli
  31. Il re scomparso Rafael Sabatini
  32. L'Ultimo naufrago - Incipit e dintorni ALESSANDRO MOLTENI
  33. Il bastardo Daniela Piazza
  34. Passione vorace Alicia Luz
  35. A settimane alterne - Breve racconto erotico B.J. Hermansson
  36. Il buio chiama Michael Katz Krefeld
  37. L'Albergo delle Tre Rose Augusto De Angelis
  38. Al Polo Australe in velocipede Emilio Salgari
  39. Per te (Un thriller dell’agente FBI Morgan Cross – Libro 1) Blake Pierce
  40. Una nuova luce Tomaso Nigris
  41. Morire di paura Rachel Amphlett
  42. Una ragazza sola (Un thriller mozzafiato con l’agente dell’FBI Ella Dark – Libro 1) Blake Pierce
  43. I naufraghi del Poplador Emilio Salgari