Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

In Egitto: La caccia della jena

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

In Egitto: La caccia della jena di Michele Lessona è un'opera che unisce il genere narrativo a quello saggistico, esplorando la fauna egiziana attraverso gli occhi di un naturalista e cacciatore del XIX secolo. Lessona racconta in modo vivido e dettagliato le sue avventure nel deserto, ponendo particolare attenzione alla jena, un animale simbolo della fauna locale. Il suo stile letterario è caratterizzato da una prosa evocativa e da un approccio scientifico, nel contesto di un'epoca in cui l'esplorazione delle risorse naturali e la catalogazione delle specie animali erano in crescita. La combinazione di osservazioni personali e informazioni scientifiche rende questo testo unico nel panorama letterario del tempo. Michele Lessona, noto zoologo e naturalista italiano, ha vissuto in un periodo di fervente attività scientifica e coloniale. La sua formazione accademica e il suo profondo interesse per la zoologia lo hanno spinto a intraprendere viaggi che non solo evidenziavano la ricchezza della fauna, ma contribuivano anche alla conoscenza del mondo naturale. La caccia della jena è un riflesso delle sue esplorazioni e delle sue passioni, rivelando un legame intimo tra l'uomo e la natura. Questo libro è consigliato a tutti coloro che sono affascinati dalla natura e dall'avventura. La narrazione di Lessona offre uno sguardo penetrante su un ecosistema ricco e complesso, rendendo il lettore partecipe delle sue scoperte. Le sue osservazioni evocative e il contesto storico forniscono un'importante dimensione culturale che arricchisce l'esperienza di lettura. Non è solo un resoconto di caccia, ma un'celebration della biodiversità che merita di essere conosciuta e apprezzata.

© 2023 DigiCat (eBook ): 8596547479864

Fecha de lanzamiento

eBook : 23 de febrero de 2023