Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Io e Mr. Wilder

58 Calificaciones

3.6

Duración
7H 10min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Calista Frangopoulos è una donna sposata di cinquantasette anni, con due figlie in procinto di lasciare casa. Francesca, la grande, andrà a fare l’università negli Stati Uniti e Arlene, la piccola, è stata presa per l’anno successivo a Oxford.

Dopo aver lasciato Francesca all’aeroporto, Calista ricorda quando lei stessa era stata in America per tre settimane nel 1976 e l’incontro casuale che le aveva segnato l’esistenza, quando una sera a Los Angeles, con la sua amica Gill, si era ritrovata a tavola con Billy Wilder, senza sapere chi fosse. Un’occasione fortuita che un anno dopo l’aveva portata a lavorare come interprete dal greco sul set del penultimo film di Wilder, Fedora, che avrebbe determinato la sua scelta di diventare compositrice di colonne sonore e che, molti anni dopo, le avrebbe permesso di maturare una decisione importante con la leggerezza del finale di A qualcuno piace caldo: “Why not?”. Già, perché no? La vita è grande.

Billy Wilder è Hollywood, la celebrità, il genio, ma anche il Novecento, il nazismo, la Shoah, la fuga di tanti verso l’America, è una potente ossessione che permette a Jonathan Coe di scrivere un romanzo bellissimo e complesso, nelle cui pagine scorre con forza una vena di nostalgia: la nostalgia degli anni che passano, delle cose che si lasciano, di quello che siamo stati e non siamo più. E, soprattutto, di ciò che possiamo ancora dare e di cui nessuno sembra avere più bisogno.

© 2021 Feltrinelli (Audiolibro ): 9788807736162

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 25 de junio de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Vita Melania G. Mazzucco
  2. Eguali amori David Leavitt
  3. La vita perfetta di William Sidis Morten Brask
  4. Il pranzo di Babette e La storia immortale Karen Blixen
  5. Il capitale umano Stephen Amidon
  6. Il rumore del mondo Benedetta Cibrario
  7. Stirpe Marcello Fois
  8. Un comunista in mutande Claudia Piñeiro
  9. La casa del sonno Jonathan Coe
  10. Il padre infedele Antonio Scurati
  11. La lunga attesa dell'angelo Melania G. Mazzucco
  12. Dona Flor e i suoi due mariti Jorge Amado
  13. Un borghese piccolo piccolo Vincenzo Cerami
  14. Terre promesse Milena Agus
  15. Alfred e Emily Doris Lessing
  16. Avviso ai naviganti Annie Proulx
  17. La guerra non ha un volto di donna Svetlana Alexievich
  18. Il cornetto acustico Leonora Carrington
  19. Canto per Europa Paolo Rumiz
  20. Nulla è nero Claire Berest
  21. Il cannocchiale del tenente Dumont Marino Magliani
  22. Noi Paolo Di Stefano
  23. La tua vita e la mia Majgull Axelsson
  24. Amare, ancora Doris Lessing
  25. Bianco Marco Missiroli
  26. Le nonne Doris Lessing
  27. Il guardiano della collina dei ciliegi Franco Faggiani
  28. La madre Grazia Deledda
  29. La cotogna di Istanbul Paolo Rumiz
  30. Mordi e fuggi Alessandro Bertante
  31. Le donne di Orolé Salvatore Niffoi
  32. La casa della moschea Kader Abdolah
  33. Le vite di Dubin Bernard Malamud
  34. La figlia dell'ottimista Eudora Welty
  35. Io non mi chiamo Miriam Majgull Axelsson
  36. Il mio nome è Lucy Gabriella Romano
  37. Alfonsina e la strada Simona Baldelli
  38. Un giorno verrà Giulia Caminito
  39. La manutenzione dei sensi Franco Faggiani
  40. La mossa del matto Alessandro Barbaglia
  41. Neve, cane, piede Claudio Morandini
  42. Il silenzio dei gondolieri William Goldman
  43. Abigail Magda Szabó
  44. Un esperimento d'amore Hilary Mantel
  45. Va' metti una sentinella Harper Lee
  46. Zeitoun Dave Eggers
  47. Memoriale del convento José Saramago
  48. La nuova stagione Silvia Ballestra